Oltre mille visitatori all’ex Banca d’Italia

Conoscere, scoprire, riappropriarsi della storia cittadina. Queste e altre le motivazioni che anche ieri hanno spinto centinaia di persone a visitare la sede dell’ex Banca d’Italia in via Codelli a Gorizia, uno dei siti proposti dal Fai per le Giornate di Primavera. Nella due giorni di visite, stime degli organizzatori, si sono superate le mille presenze. Ieri alle 17.15 per l’ultimo turno di visite prima della chiusura delle 18, decine e decine di appassionati in fila e altrettanti costretti a rinunciare per tutto esaurito. Protagonisti delle due giornate gli studenti di D’Annunzio, Fabiani, Dante, Slataper, Fermi, Pacassi e Galilei che sono stati impeccabili ciceroni grazie alla formazione avuta dal Fai provinciale.
Scelta indovinata il palazzo stile Liberty di via Codelli, da anni abbandonato dopo alcune aste di vendita andate a vuoto. Esperimento riuscito che potrebbe indurre altre associazioni locali, ma soprattutto il Comune, a organizzare altre iniziative affinché i goriziani e non solo possano approfondire la storia che li circonda. Iniziativa Fai che ha ottenuto un successo travolgente in tutta Italia. A Gorizia giornata positiva anche per l’ottimo afflusso fatto registrare al quartiere fieristico da Pollice Verde.
Riproduzione riservata © Il Piccolo