Olio di colza al posto del gasolio per alimentare trattori agricoli
CORMONS. Si tratta di una vera e propria sfida nel campo delle energie rinnovabili quella che verrà presentata domaniì alle 11.30 all’enoteca di Cormons da Boris e David Buzzinelli dell’azienda “Carlo di Pradis’’ e “Edi Keber”. Una sfida in termini di sostenibilità ambientale ed energetica. Una sorta di “ritorno al futuro” ovvero un richiamo a quando ancora le aziende agricole destinavano una parte dei loro terreni alla coltivazione di cereali da destinare all’alimentazione degli animali che aravano i campi, trasportavano la frutta o il legname.
Le due aziende agricole hanno infatti deciso di seminare la colza, non per sfamare cavalli o buoi, ma per produrre olio vegetale puro da utilizzare al posto del gasolio nei serbatoi elaborati dei loro nuovi trattori.
Due trattori (ovviamente gialli) alimentati a olio di colza, quindi, frutto di un progetto redatto con il supporto tecnico della Kmecka zveza-Associazione agricoltori e della Cia di Gorizia, e con il contributo della Regione che ha finanziato l’intervento attraverso la legge sull’innovazione in agricoltura.
Utilizzeranno olio vegetale puro, un combustibile rinnovabile, derivante dalla spremitura a freddo dei semi di colza, piantata nei campi di Cormons dalle due aziende già a novembre.
Riproduzione riservata © Il Piccolo