Oggi l’Air show delle Frecce Tricolori a Grado

Apertura alle 17.20 con il Team Audace. Gran finale dalle 18.15 alle 18.40 con la Pattuglia acrobatica nazionale. Attese 100mila persone
Le prove dello spettacolo sabato a Grado (Bonaventura)
Le prove dello spettacolo sabato a Grado (Bonaventura)

GRADO. Sarà una sorta di ruota di un pavone, la figura è ancora senza nome, il clou dell’esibizione odierna delle Frecce Tricolori. Dopo il debutto di Lignano, ieri i piloti della Pan l’hanno provata dinnanzi alla spiaggia di Grado. A colloquio con il colonnello Alberto Moretti che è il coordinatore dell’Air Show di Grado per i dettagli della manifestazione, tra una notizia e l’altra è saltata fuori anche la descrizione della nuova figura. Da qui, e dopo peraltro aver avuto modo di ammirarla, è emersa l’idea per la nuova figura: “La ruota del pavone”, una proposta che di fatto diventa uno dei tanti nomi suggeriti.

È infatti in corso – scade alla fine di agosto - un sondaggio per la scelta del nome della figura e anche della musica da abbinare (deve assolutamente essere di un compositore italiano). Il comandante delle Frecce Tricolori Jan Slangen invita a tal proposito il pubblico di Grado ad andare sul sito www.55pam.aeronautica.difesa.it per suggerire il nome della nuova figura. Sinteticamente la “Ruota del pavone” prevede una manovra orizzontale dinnanzi al pubblico che si conclude con l’apertura, creando appunto una sorta di ruota, come quella del pavone, appunto.

Ieri, dunque, si sono svolte le prove generali dinnanzi a migliaia di spettatori, quei turisti che perlopiù sono giunti a Grado proprio ieri per il periodo di vacanze agostane. Non c’è che dire, davvero un bel benvenuto ai turisti anche se per qualche ora non hanno potuto fare il bagno (ma solo nel tratto di mare dinnanzi a tutto l’arenile principale).

Grado pronta a fare il pieno con le Frecce

Il programma ufficiale del “Grado Air Show 2015” prevede l’apertura alle 17.20. Saranno i 7 paramotori del “Team Audace” che daranno il via alle loro colorate esibizioni. Toccherà poi ai piloti degli ultraleggeri, i “Flying donkey’s”. Ciò prima del lancio dei quattro paracadutisti della scuola Up&go di Campoformido che si lanceranno per atterrare sulla spiaggia. Questa esibizione rappresenta una novità del “Grado Air Show” organizzato dall’Aero Club Friulano col sostegno del Comune. L’aeronautica militare inizierà l’esibizione invece con il suo Sar Hh39, un elicottero che, pur nella sua grandezza e pesantezza ha una capacità acrobatica davvero rilevante tanto da essere utilizzato per il soccorso di persone e anche per gli incendi. Il clou della manifestazione, ovvero il gran finale, è infine in programma con inizio alle 18.15 (conclusione alle 18.40). Parliamo naturalmente della Pattuglia Acrobatica Nazionale ossia delle Frecce Tricolori che partecipano alla manifestazione con i 10 Aermacchi 339Pan (9 di formazione e 1 solista).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo