Oggi apre il cantiere alla scuola “Perco”

Al via i lavori di bonifica dopo l’incendio che devastò la sala docenti. Attorno al 10 febbraio il rientro degli alunni a Lucinico
L’allestimento del cantiere è già iniziato da qualche giorno, nonostante le feste. Ma è oggi che inizieranno ufficialmente i lavori nella scuola media “Leopoldo Perco” di Lucinico, danneggiata dall’incendio che devastò completamente la sala insegnanti, annerendo pareti e banchi di quasi tutte le aule.


L’aggiornamento, molto atteso da genitori e alunni, porta la firma dell’assessore comunale al Patrimonio, Francesco Del Sordi. La gara d’appalto per gli interventi di bonifica e pulizia della struttura scolastica ha avuto, dunque, buon esito: vi ha partecipato una sola ditta («Di fuori regione», specifica Del Sordi) e, fortunatamente, le documentazioni presentate sono state tutte regolari: altrimenti, si sarebbe perso altro tempo preziosissimo nel far ripartire un nuovo bando.


«Da questo punto di vista, siamo stati fortunati. Anche se il fatto che si era presentata una sola ditta, lasciava qualche margine di incertezza. L’appalto - spiega Del Sordi - prevede che l’intervento si protragga per un tempo massimo di 30 giorni. Ciò significa che i lavori, prendendo il via domani (oggi, per chi legge), 8 gennaio, dovrebbero essere conclusi entro la prima settimana di febbraio. Pertanto, si può ipotizzare il rientro nella sede di Lucinico degli alunni, oggi dislocati in via Diaz, attorno al 10 febbraio». Che, di fatto, è uno slittamento nello slittamento perché, in un primo momento, la data cerchiata di rosso era la fine del 2017 e, poi, si era parlato del 31 gennaio come il giorno del “contro-trasloco”.


«Quello che chiedo ai genitori e agli stessi alunni è di avere ancora un po’ di pazienza. Come ho dichiarato più volte, l’incendio della scuola lucinichese non è stato un evento banale. Si è trattato di un atto di deliquenza vera - rimarca Del Sordi -. Il Comune di Gorizia è parte lesa, al pari di tutti coloro (alunni, genitori, insegnanti, personale ausiliario) che si sono dovuti sobbarcare parecchi disagi a causa del trasloco forzato a Gorizia».


Concetti che vengono ripresi da Ferdinando De Sarno, assessore comunale all’Istruzione. «In tempi brevi - annuncia - convocheremo un incontro con tutti i genitori. Vogliamo aspettare ancora una settimana per decidere la data perché abbiamo bisogno di sette giorni per capire, assieme alla ditta aggiudicataria dei lavori, quanto tempo ci vorrà per riportare la scuola alla situazione ante-incendio». De Sarno conferma che, comunque, la tempistica scandita da Del Sordi è quella più realistica, nel senso che gli alunni dovrebbero fare rientro in quel di Lucinico attorno al 10 febbraio prossimo.


Peraltro, si è deciso di procrastinare l’intervento nella sala insegnanti che risulta essere la più danneggiata in quanto “epicentro” dell’azione delinquenziale-vandalica.


«Rimarrà chiusa sino alla prossima estate», spiegarono gli uffici tecnici quindici giorni fa.


Intanto, si procederà con la pulizia e la bonifica del resto della scuola, in modo tale da renderla nuovamente agibile e utilizzabile.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo