Offerte last minute per la montagna del Fvg

A febbraio pacchetti (last minute neve) con hotel e skipass da 50 euro a persona

TRIESTE. Si chiama “Last minute neve”la nuova promozione lanciata TurismoFvg, in collaborazione con gli operatori della montagna, per aumentare il tasso di occupazione delle camere nelle aree montane della regione anche nel mese di febbraio. Grazie a Promotur, che mette a disposizione 1500 skipass per comprensorio sciistico, e grazie alla collaborazione dei consorzi della montagna (Carnia Welcome, Consorzio Piancavallo e Dolomiti Friulane, Consorzio Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e di Passo Pramollo) e la disponibilità degli albergatori, che sono stati in grado di proporre dei prezzi competitivi per la creazione dei pacchetti, l’agenzia turistica regionale propone un’offerta davvero conveniente: a partire da 50 euro a notte a persona, nel mese di febbraio si potrà godere di un soggiorno in mezza pensione che include lo skipass gratuito per tutta la durata della vacanza (minimo tre notti e per almeno 2 persone).

I pacchetti last minute sono validi in tutta l’area montana della regione e si aggiungono all’offerta “Sci gratis”, messa a punto per la stagione 2013/14 e ancora valida dal 17 al 31 marzo. I soggiorni super scontati saranno promossi attraverso una campagna stampa dedicata non solo in Fvg ma anche in Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, mercati coperti anche dal roadshow dedicato all’offerta montagna invernale e organizzato da TurismoFVG nel mese di novembre. Prosegue e viene rilanciata inoltre la campagna promozionale in Repubblica Ceca e Polonia, e la comunicazione sui media cartacei sarà inoltre supportata da quella sui canali social dell’agenzia.

Tra le azioni promozionali per la stagione 2013/2014 che hanno riguardato una campagna pubblicitaria ad hoc, un roadshow e la comunicazione social, parte rilevante è stata occupata dal viaggio organizzato da TurismoFvg, consorzi della montagna e Promotur, per giornalisti internazionali di testate di settore e generaliste, che per tre giorni hanno visitato le località montane del Friuli Venezia Giulia e vissuto in prima persona l’offerta turistica legata alla neve. (g.s.)

Argomenti:montagnaneve

Riproduzione riservata © Il Piccolo