Odore acre e una cappa di fumo sopra Grado
L’acre e forte odore di bruciato e nubi di fumo hanno svegliato l’altra notte gradesi e turisti che hanno controllato inizialmente la propria abitazione e poi si sono spostati sui balconi per cercare di individuare cosa stesse accadendo. I vigili del fuoco hanno ricevuto numerose telefonate e in un caso quelli di Grado sono dovuti persino intervenire in quanto, sentendo puzza di bruciato, alcuni residenti di viale Dante hanno richiesto l’intervento per un presunto incendio nel loro condominio. Fortunatamente nulla di ciò è accaduto a Grado in quanto il forte odore di fumo è quello che è giunto, ede è continuato ad arrivare per tutta ieri mattina, dal Carso triestino interessato da un vasto incendio. Alte colonne di fumo erano visibili anche a Grado durante la notte. Fumo che ha letteralmente invaso l’Isola. Già da Belvedere era possibile vedere una densa cappa sopra l’isola scambiata per una coltre di umidità. Ben presto, però, è apparso chiaro che non si trattava di umidità, ma di fumo.
In quanto ai vigili del fuoco di Grado nottetempo sono dovuti intervenire, seppur per un problema di poco conto, anche nel mandamento monfalconese in quanto i colleghi della città dei cantieri erano impegnati sul Carso.
(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo