Odontoiatria pediatrica, Burlo all’avanguardia

È stata inaugurata ieri la nuova Odontostomatologia del Burlo Garofolo, aggiornata nelle attrezzature grazie al programma regionale di Odontoiatria sociale. Grazie ai fondi regionali dedicati all’acquisizione di beni mobili e tecnologici la Struttura dipartimentale del Burlo è stata ampiamente rinnovata con l’acquisto di cinque riuniti odontoiatrici, un radiografico portatile, un sistema di scansione per radiografie endorali, tre sistemi di otturazione endodontica, un motore endodontico, quattro localizzatori apicali, una macchina fotografica professionale, un’apparecchiatura laser a diodi e un generatore di ozono: si tratta di un investimento di 125mila euro in attrezzatura e 30mila euro in software di gestione della cartella clinica e diagnosi ortodontica.
L’investimento, è stato spiegato ieri, porta l’Odontostomatologia del Burlo a un livello di assoluta eccellenza, strumentale e tecnologica. Le attrezzature permetteranno infatti di garantire una migliore efficienza operativa della Struttura, la cui attività è centrata sulla prevenzione, diagnosi e trattamento di tutte le patologie odontoiatriche dell’età evolutiva, partecipando attivamente al programma regionale di odontoiatria sociale. L’obiettivo è quello di garantire il soddisfacimento dei Lea vigenti, con particolare riguardo al trattamento e follow-up di pazienti disabili, affetti da patologie sistemiche e malattie rare, per i quali il Burlo rappresenta da sempre un importante punto di riferimento e di richiamo anche extraregionale.
Accanto al rinnovamento strumentale e tecnologico, Burlo e Università di Trieste hanno lavorato fianco a fianco negli ultimi mesi per garantire uno sviluppo del reparto, da sempre punto di eccellenza in regione: dopo il pensionamento di Gabriella Clarich, nominata nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Burlo, il reparto è stato affidato a Milena Cadenaro del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute dell’Università di Trieste. Cadenaro, docente di Odontoiatria infantile dell’ateneo triestino rafforza ulteriormente la collaborazione fra il Burlo e l’Università. Odontostomatologia entra infatti a far parte a tutti gli effetti della rete formativa della Scuola di specializzazione in Odontoiatria pediatrica diretta da Cadenaro, implementando la cooperazione e la sinergia con la Clinica di chirurgia maxillofacciale e Odontostomatologia di AsuiTs.
Riproduzione riservata © Il Piccolo