Nuovo porticciolo a Rovigno 300 ormeggi per i residenti

Rovigno. È partita la costruzione del nuovo porticciolo comunale nel settore nord di Rovigno, nella baia di San Pelagio, dove saranno realizzati 300 ormeggi a disposizione della popolazione locale. È un progetto necessario per far fronte alla crescente domanda di ormeggi da parte dei rovignesi, e che contribuirà ad alleggerire la pressione sul porto Andana nel centro cittadino, dove le barche ormai sono ormeggiate in quarta e anche quinta fila con i conseguenti notevoli disagi.

Dopo la sosta per le festività di Natale e Capodanno le maestranze tornano al lavoro portando sul posto i mezzi meccanici pesanti, con le ruspe che dovranno scavare circa 6.500 metri cubi di materiale. La nuova struttura si estenderà su una superficie di 33 mila metri quadrati. Il progetto comprende la costruzione di una diga frangiflutti lunga 142 metri per un volume di 59.000 metri cubi, progettata rispettando i vincoli indicati dalla Sovrintendenza ai beni culturali.

Le quattro banchine disporranno dell’attracco a bitte e anelli, saranno dotate di scalette marinare e ovviamente degli armadietti per l’allacciamento alla rete idrica ed elettrica. Nel rispetto delle norme di sicurezza, non mancheranno una rete di idranti e l’attrezzatura antincendio. Inoltre sul settore esterno della diga verranno realizzate una spiaggia con strutture per persone disabili e una terrazza. Alle banchine si potranno ormeggiare imbarcazioni lunghe fino a 9 metri; il canone annuale a carico dei proprietari sarà di circa 470 euro.

Il costo del progetto è di 6,7 milioni di euro erogati dall’Autorità portuale di Rovigno, e dalle casse di Municipio e Regione. A eseguire i lavori è l’azienda Pomgrad Inzenjering di Spalato, che si è impegnata a portarli a termine nell’arco di 17 mesi.

Subito dopo quest’operazione, spiega il direttore dell’Autorità portuale Donald Schiozzi, sarà avviata la costruzione del terzo porticciolo cittadino: si tratta di quello di Sabionera (dinanzi all’edificio che un tempo accoglieva la Fabbrica tabacchi) che porterà fra i 300 e i 400 ormeggi. «I progetti per le due dighe sono pronti - ha rilevato Schiozzi - ed è stata già rilasciata la licenza edilizia; è in corso la procedura per il permesso di ubicazione». Il costo si aggira sui 5,3 milioni di euro più 4,7 per ogni diga. —

P.R.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo