Nuovo parcheggio da 150 posti nell’area dell’ex piscina Italia

Un sito provvisorio con sosta a pagamento in attesa del nuovo impianto a servizio delle terme marine



Contestualmente allo svolgimento, pur se ostacolato dal maltempo, del Grado Air Show con l’esibizione delle Frecce Tricolori, è stato aperto alla chetichella un nuovo parcheggio da circa 150 posti auto che si trova dinnanzi alle attuali Terme marine, sul sito dove un tempo c’era l’impianto della piscina Italia.

Un parcheggio che proprio il pomeriggio dell’Air Show ha già incominciato a riempirsi. «Un parcheggio provvisorio – precisa l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Fabris – in attesa che si concluda l’iter e poi si possa dare il via ai lavori per la realizzazione del parcheggio definitivo che viene realizzato a servizio delle nuove Terme marine».

In realtà sarà un parcheggio, con pagamento del ticket con i parcometri che sono già stati installati, al quale potranno accedere tutti. Un nuovo impianto che contribuirà in particolare ad accogliere quelle persone che continueranno a frequentare l’attuale impianto termale che non sarà assolutamente abbattuto ma che sarà interamente ristrutturato all’interno, rimanendo come utilizzo dedicato unicamente alle prestazioni sanitarie, e le altre persone che utilizzeranno il nuovo impianto dedicato al relax, al benessere e alla bellezza fisica i cui lavori di costruzione potrebbero iniziare quest’anno.

Per il 2019, e quasi sicuramente anche per il prossimo anno, sarà attivo il parcheggio attuale a raso che in ogni caso è costato circa 300 mila euro. «Due terzi della spesa – sottolinea ancora l’assessore Fabris – sono stati utilizzati per l’abbattimento della piscina Italia e delle altre strutture e per la bonifica del sito».

Dunque, 150 nuovi posti auto a disposizione dei turisti stanziali, e dei gitanti in una zona particolarmente interessante per quel che concerne l’afflusso principalmente estivo delle vetture. Aperto questo parcheggio provvisorio a raso si continua nel frattempo a pensare al futuro. «Il progetto definitivo – afferma ancora Fabris – è già pronto e lo porteremo all’esame del consiglio comunale dopo l’approvazione del bilancio consuntivo che dovrebbe avvenire fra una ventina di giorni». —





Riproduzione riservata © Il Piccolo