Nuovo look alla Filzi Grego per palestra e aree giochi

Completati i lavori di riqualificazione nell’elementare frequentata da 250 bimbi Sostituito finalmente il pavimento sconnesso dello spazio per l’attività sportiva
Lasorte Trieste 28/01/19 - Strada di Guardiella, Scuola Filzi Grego, Sopralluogo Assessori Lodi e Brandi
Lasorte Trieste 28/01/19 - Strada di Guardiella, Scuola Filzi Grego, Sopralluogo Assessori Lodi e Brandi



Nuova palestre e spazi verdi più accoglienti alla scuola primaria Filzi Grego di Strada di Guardiella dopo gli interventi portati a termine dentro e fuori la struttura, che ospita 12 classi e quasi 250 bimbi. A illustrare i lavori, che hanno richiesto una spesa complessiva di 26 mila euro, sono state ieri Angela Brandi, assessore comunale all'Educazione, ed Elisa Lodi, assessore ai Lavori Pubblici, durante un sopralluogo insieme al personale scolastico. «Finalmente sono stati risolti alcuni disagi che da tempo creavano notevoli problemi agli alunni - ha ricordato Brandi -, che ora potranno utilizzare tutti gli spazi a disposizione. La scuola necessitava di queste migliorie dopo anni di stasi».

«Il problema più urgente era la palestra - ha spiegato Lodi -. Il pavimento era seriamente danneggiato, con il parquet rialzato in più punti. Siamo riusciti ad avviare tutti gli interventi anche con la collaborazione della circoscrizione e con i genitori, ai quali non possiamo non esprimere il nostro ringraziamento per la pazienza».

Nel dettaglio il pavimento è stato completamente sostituito; il legno è stato eliminato e successivamente sostituito con una superficie multistrato adatta agli impianti sportivi, per una spesa di 10 mila euro. Un lavoro realizzato grazie ad uno specifico accordo quadro “Riqualificazione palestre scolastiche - Anno 2017”, appaltato alla ditta Riadattare s.r.l. di Trieste, e che consentirà anche ad altre realtà sportive giovanili di usufruire della palestra pure negli orari extrascolastici.

Quanto all’ampio giardino, che contiene una zona verde, un’area in cemento e una attrezzata a parco giochi, le opere sono state curate dalla Global Service, che si è occupata della potatura dei grandi alberi vicini all’edificio, per un costo complessivo di 11 mila euro, oltre alla pulitura totale di tutta l’area da tronchi e arbusti vari, e la creazione di un nuovo tappeto erboso, per consentire il riposizionamento dei giochi spostati da tempo nella parte posteriore, per una spesa complessiva di 2.300 euro.

Per rendere le attrezzature esterne facilmente raggiungibili dai bambini, sono stati costruiti anche alcuni gradoni, visto l’accesso difficile in precedenza, per una rampa di ghiaia che rendeva scivoloso il percorso, ed è stata recintata anche la centrale termica esterna, per ulteriori tremila euro di spesa totale.

Presenti al sopralluogo ieri anche la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo di San Giovanni Carmela Testa, il responsabile di Posizione Organizzativa del Comune Sergio Ashiku, con l'ingegnere Diego Fabris e i rappresentanti delle ditte che hanno realizzato i lavori, oltre al consigliere della VI Circoscrizione Paolo Perini. —





Riproduzione riservata © Il Piccolo