Nuovo centro raccolta rifiuti Muggia accelera sul progetto

Parte l’indagine di mercato che punta a individuare gli operatori da invitare poi alla selezione per l’affidamento dei lavori. Approvata l’ultima modifica

MUGGIA

Prosegue l’iter per la realizzazione del centro comunale di raccolta dei rifiuti urbani di Muggia, in località Vignano, che, una volta terminato, permetterà al Comune della cittadina rivierasca un consistente risparmio derivante dalla cessazione dell’affitto del centro di raccolta che attualmente è in servizio.



Per fare il punto sull’andamento dei lavori è necessaria una breve cronistoria. Con deliberazione del Consiglio comunale del 2 ottobre dello scorso anno era stato inserito nell’elenco annuale 2019 delle opere l’intervento per l’importo di 270 mila euro, di cui 199.991,14 euro per lavori a base di gara (importo comprensivo degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara pari a 8.390,33 euro). In data 20 novembre era stato conferito l’incarico professionale relativo alla redazione del progetto definitivo-esecutivo alla società Risorse Bta Srl di Villesse mentre il 29 dello stesso mese veniva assegnato l’incarico professionale al geologo Paolo Marsich di Trieste per la predisposizione della relazione geologica e geotecnica. Il tutto veniva deliberato dal Consiglio comunale muggesano il 23 dicembre. La documentazione constava oltre che della relazione generale, geologica e geotecnica, anche di quella idraulica, sulle strutture e paesaggistica, oltre che delle planimetrie relative ai vincoli, ai particolari costruttivi, al layout e alla rete idrica e altre ancora.



Dopo la fase di lockdown si riaccendono le luci sul sito, che alla luce di nuove verifiche effettuate, presenta alcune criticità facilmente risolvibili: a maggio, sulla base di un confronto con i Vigili del fuoco, emerge che il sito deputato a ospitare il centro di raccolta non è soggetto a pratica di prevenzione incendi. Per ovviare al problema, proprio allo scopo di prevenire incendi, sono stati previsti, con una modifica al progetto originario, due allacci per idranti a copertura dell’area. Questa criticità ha comportato, come accennato, la necessità di una modifica al progetto originario. Modifica che è stata oggetto della delibera di giunta dello scorso 22 luglio.



Dopo l’approvazione delle modifiche progettuali ora, quindi, è la volta di partire con un’indagine di mercato allo scopo di individuare gli operatori da invitare successivamente a una procedura di valutazione per l’affidamento dei lavori. Documentazione e allegati sono stati pubblicati sul portale eAppalti Fvg, sul Servizio contratti pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (www.serviziocontrattipubblici.it) e sul sito web istituzionale e nell’albo pretorio del Comune di Muggia. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo