Nuovi stabilimenti balneari da Lussino ad Abbazia

ABBAZIA. Il Quarnero si appresta ad affrontare la stagione turistica 2016 con una serie di stabilimenti balneari nuovi di zecca o comunque ristrutturati. Spiccano due spiagge di Lussino, nella baia di Cigale, e altrettante ad Abbazia. Parliamo di due località che sono al top dell'offerta turistica nel Quarnero e non solo.

La Contea litoraneo-montana (capoluogo Fiume) ha dato la concessione ventennale al gigante alberghiero lussignano Jadranka per due strutture balneari. La prima si estende su una superficie di 30.082 metri quadrati, di cui 2.895 sulla terraferma e 27.187 in mare. Parliamo delle spiagge Hortensia e Bellevue. La seconda zona ha una superficie di 9.104 metri quadrati (1.130 sulla terraferma e 7.974 in mare) e riguarda gli stabilimenti Alhambra-Augusta e Mirasol-Hygea. Sono spiagge “di lusso”, dai numerosi contenuti e che sicuramente piaceranno a isolani e a vacanzieri. Piacerà un po' meno l'entrata a pagamento per le spiagge Hortensia e Bellevue. La Jadranka, quale concessionaria, dovrà pagare un importo fisso annuo di 579mila kune, circa 77mila euro, più il 3% delle entrate realizzate grazie ai vari servizi e l'1% dei proventi dalla vendita dei biglietti d'ingresso. L'anno scorso la Jadranka ha investito attorno ai 6,5 milioni di euro per questi stabilimenti balneari e per il riassetto del lungomare a Cigale.
Ad Abbazia sono due le spiagge pronte ad accogliere da giugno i bagnanti. Si tratta degli stabilimenti di fronte agli alberghi Royal, 4 Opatijska cvijeta e Savoy, i cui lavori di approntamento sono entrati nella fase conclusiva. L'impianto sottostante gli hotel Royal e 4 Opatijska cvijeta è stato assegnato in concessione ventennale all'impresa alberghiera Milenij Hoteli, che ha operato un investimento di 2 milioni e 600mila kune. Questa spiaggia proporrà ai suoi clienti anche ristorante e bar, con la direzione della Milenij che ha promesso un'offerta enogastronomica di alto livello. Per l'area in concessione - su una superficie di 2.792 metri quadrati - andrà versato un canone fisso annuo di 83.760 kune (11.145 euro) oltre al 2% delle entrate. La spiaggia del Savoy, che ha quale concessionario ventennale l'impresa Bnl, vanta uno spazio di 3.779 metri quadrati e potrà offrire ai bagnanti - oltre ai tradizionali servizi - anche il bar con una terrazza. Anche in questo caso si tratta di un investimento importante, poco meno di 3 milioni e 700mila kune (mezzo milione di euro). La Bnl si è assunta l'obbligo di pagare un canone fisso di 87.670 kune, circa 11mila e 670 euro e il 3% delle entrate.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo