Nuovi pontili alla Protezione civile

Intervento da 40mila per la rimozione di strutture e pali. In campo quattro ditte

GRADO. I vecchi pontili fissi erano stati deteriorati dal tempo, dagli agenti marini e atmosferici, e così è stato deciso di sostituirli con altri nuovi di tipo galleggiante che sono considerati più sicuri per gli operatori e migliori per l’ormeggio delle barche. La spesa prevista dal Comune con delibera dirigenziale è di poco inferiore ai 40mila euro complessivi. L’intervento sarà effettuato da quattro ditte diverse.

I pontili in questione si trovano di fronte l’ingresso della sede della Protezione civile, dietro il campo sportivo dell’Isola della Schiusa, in riva Grandi Navigatori. Una ditta, la Marocco Roberto & C. snc. di Grado, si occuperà della rimozione dei vecchi pontili e pali in mare con autogru; un’altra, la Marocco Silvio di Marocco Mauro di Grado si occuperà invece della rimozione delle vecchie banchine con camion gru. Una terza ditta, la Copernico Energy srl di Caltana in provincia di Venezia sarà impegnata per le lavorazioni di posa di 4 nuovi pali dal mare con pontone galleggiante e equipaggio compresa fornitura pali. L’intervento durerà tre giorni. Infine la Ingemar srl di Milano realizzerà i nuovi pontili galleggianti. Gli importi maggiori di spesa spettano a queste ultime due ditte, rispettivamente con circa 15mila e 24mila euro. In dotazione alla Protezione civile di Grado ci sono tre barche a fondo piatto adatte per recarsi in laguna dove i fondali sono bassi, una pilotina e un gommone. Oltre al Motopesca Stella del Mare, il grande ex peschereccio di proprietà comunale che ora viene utilizzato per diverse necessità in mare aperto. Ma questo ex motopesca è ormeggiato in porto. (an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo