Nuovi incarichi per i vigili il comandante dà i compiti

Antonio Boemo / GRADO
Cambiano le mansioni per il Corpo della polizia locale di Grado che ora si “adattano” alle nuove esigenze dei cittadini e della società. E in particolare per i due ufficiali che affiancano il comandante Mario Bressan: i commissari aggiunti Laura Giuliani e Federico Ferrazzo. A deciderlo lo stesso comandante che ha pubblicato una nuova determina. Si tratta della specifica dei nuovi incarichi per i due ufficiali.
Per la sezione servizi amministrativi e frazioni – sezione servizi operativi e sicurezza urbana (sezione servizi amministrativi e frazioni) la responsabilità è stata affidata al funzionario Giuliani. Si tratta di competenze e connesse responsabilità istruttorie relative a gestione informazioni, problematiche e proposte di soluzioni per le località periferiche, frazioni del territorio comunale di Fossalon, Boscat e Primero. Poi accertamenti anagrafici, autoservizi pubblici da rimessa, manifestazioni locali per gli aspetti sanzionatori, controllo genere di monopoli, incombenze in campo sanitario e farmaceutico. Per tutti questi settori c’è tutta la parte sanzionatoria così come per la disciplina elettorale, cessione di fabbricati, infortuni sul lavoro, dichiarazioni di soggiorno. Ed ancora gestione pratiche per gli stranieri nonché vigilanza nomadi e loro insediamenti e ordinanze di sgombero oltre che a esecuzione di trattamenti sanitari obbligatori. Spetta invece a Ferrazzo la “sezione presidio del territorio e sicurezza urbana”. Riguarda la gestione protocollo, posta e corrispondenza, gestione ufficio (front – office), archivio; compilazione del brogliaccio di servizio, turnazione mensile, annuale, raccolta e conservazione delle annotazioni di servizio giornaliere del personale dipendente. Inoltre l’attività di polizia giudiziaria in generale, edilizia e ambientale, i servizi di polizia lagunare, la gestione delle pratiche di rilievo degli incidenti stradali, l’organizzazione dei servizi di rappresentanza, la vigilanza afferente alla normativa di cui al Tulps e controllo delle strutture ricettive e polifunzionali. A carico di Federico Ferrazzo anche la gestione della sala operativa, della segnaletica stradale, della redazione ordinanze di viabilità non delegate ad altri uffici comunali, e la collaborazione alla redazione del piano urbano della mobilità sostenibile (Pums). Ed ancora vigilanza attività commerciali e su area pubblica; istruttoria e rilascio permessi di sosta e autorizzazioni Codice della Strada; vigilanza dei cantieri edili e stradali; vigilanza sulla pubblicità; servizi di polizia stradale e regolamentazione del traffico; attività preventivo-repressiva in materia di codice della strada e vigilanza demaniale in concorso con la Capitaneria di Porto e l’Ufficio Ambiente.
Tutti gli altri compiti fanno capo alla gestione diretta del comandante tra le quali l’ufficio verbali che sarà gestito dal comandante con la collaborazione e la diretta responsabilità istruttoria dell’ispettore superiore Roberto Maran e dell’assistente Andrea Lunardi che curano l’istruttoria delle pratiche assegnate a tale ufficio. Tra l’altro si fa riferimento ai contenziosi, alle ordinanze di ingiunzione, alla gestione dei pagamenti delle sanzioni pecuniarie, alla gestione degli accessi alle aree pedonali Ztl. Nella determina è precisato che nei periodi di assenza del comandante per ferie o malattia, sarà sostituito dalla persona che riveste il grado più elevato presente in servizio e, in caso di parità di grado, dal più anziano. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo