Nuovi collegamenti a bordo di catamarani tra Italia e isole croate

I mezzi veloci partiranno in estate dalle Marche 

FIUME Nuovi collegamenti marittimi in vista tra l’Italia e la Croazia. Se l’evoluzione della pandemia lo permetterà infatti, ha fatto sapere l’Ufficio turistico croato di Milano, la compagnia di navigazione Gomo Viaggi di Pesaro – che l’anno scorso aveva collegato le coste italiane e Lussinpiccolo-, attiverà dalla prossima estate altre due tratte in catamarano. La prima partirà da Pescara e toccherà poi Cesenatico, Novalja (sull’isola di Pago) Lussinpiccolo e Rovigno. La seconda invece partirà da Civitanova e arriverà a Lesina città passando per Lussinpiccolo.

In Istria prime aperture di hotel e campeggi. Ai valichi spuntano i camper tedeschi


Entrambi i collegamenti verrebbero attivati durante l’alta stagione turistica, tra il 15 luglio e la fine di agosto. Per due volte la settimana, un’unità veloce raggiungerebbe Rovigno, in altre due occasioni farebbe scalo a Lussinpiccolo, per poi proseguire fino a Novalja, cittadina diventata negli ultimi decenni un’importante destinazione turistica grazie soprattutto al popolarissimo ritrovo di Zrce, dove si danno tradizionalmente appuntamento i giovani di mezza Europa. L’altra linea vedrebbe il catamarano della Gomo Viaggi salpare due volte la settimana per Lesina, in Dalmazia, con un viaggio per il capoluogo lussignano.

Dal “bollino sicurezza” alle corsie preferenziali: così l’Est Europa si mobilita per far ripartire il turismo
Buongiorno Francesco, come da accordi con Jacopo, in allegato le trasmetto due immagini di Budva, la sede di Adriatic Sea Forum 2017. Un cordiale saluto, buon lavoro. Elisa Pirino Assistant Barabino & Partners S.p.A.


Come detto, tutto dipenderà dall’andamento dell’emergenza coronavirus e dalla possibilità di muoversi liberamente tra territori e Stati diversi. L’interesse da parte della compagnia di navigazione italiana, però, c’è ed è solido come conferma anche la decisione di ingaggiare un velivolo della compagnia di bandiera Croatia Airlines per garantire il servizio fra Spalato e Ancona. L’aereo, capace di trasportare fino a 76 passeggeri, volerà tra le due coste a partire dal 31 luglio e fino al 28 agosto, per tre viaggi settimanali. E non finisce qui perchè il gruppo marchigiano ha anche affittato a Spalato un battello per mini crociere, che dispone di 15 cabine.

Insomma l’attenzione degli imprenditori dei trasporti nei confronti di Quarnero, Istria e Dalmazia resta alta, come sottolineato da Viviana Vukelic, direttrice dell’Ufficio turistico croato a Milano. «Alla viglia di Pasqua abbiamo proposto ad agenzie e giornalisti italiani due presentazioni virtuali sull’offerta turistica del Quarnero - precisa Vukelic -. L’attenzione è stata posto sul settore welness e turismo sanitario con proposte legate soprattutto ad Abbazia e Crikvenica e l’isola di Lussino. Le risposte sono state più che positive». Prossima tappa le fiere virtuali BIT di Milano e BMT di Napoli, in programma il mese prossimo. —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo