Nuove balaustre alla palestra della Valletta

Dopo la sistemazione, provvisoria ma si spera sufficientemente durevole, della copertura, c’è un nuovo intervento di manutenzione all’orizzonte per la palestra della Valletta del Corno. I lavori questa volta si concentreranno all’interno, e porteranno a migliorare le condizioni del terreno di gioco dove abitualmente si esibisce la Fiamma Gorizia di hockey in linea, oltre alle società goriziane di pattinaggio.
Nello specifico si procederà alla sostituzione di sette lastre di policarbonato che coprono le balaustre a bordo campo, e che oggi sono scheggiate tanto da risultare persino pericolose. Proprio per questo, per gli allenamenti e le partite si procedeva a coprire le parti danneggiate con del nastro adesivo. Ora però questa soluzione improvvisata non sarà più necessaria, visto che appunto saranno collocate sulle balaustre una serie di nuove barriere. Non solo. È prevista anche la sostituzione delle tavole di legno nella parte bassa delle balaustre, dove batte il disco da hockey per intenderci, usurate dal tempo e dal gioco. Una parte di quelle nuove sarà messa a disposizione del Comune direttamente dalla Fiamma Gorizia, che nel recente passato ne aveva acquistata una certa quantità.
«Sono interventi destinati a migliorare un impianto che in ogni caso necessiterà di attenzioni nel prossimi futuro - spiega Sergio Cosma, che in questo caso parla in una doppia veste, dato che è sia presidente della commissione consiliare Sport, sia presidente e allenatore della Fiamma Gorizia -. Per quel che riguarda la copertura, sono stati effettuati lavori provvisori, ma l’amministrazione si è impegnata un domani, quando verranno recuperate le risorse necessarie, ad effettuare un intervento definitivo».
Restando in tema di impianti sportivi, Cosma fa sapere che i componenti della commissione valuteranno presto con una serie di sopralluoghi le condizioni e le necessità delle palestre di Lucinico e Sant’Andrea, così come quelle dei tanti campi di calcio cittadini. In particolare recentemente sono emerse le urgenze dell’area dello stadio “Bonansea” dell’Azzurra, a Straccis, dove le infiltrazioni d’acqua sotto la tribuna danneggiano i magazzini, dove serve un campo di sfogo e dove la palestra non ha dimensioni adatte ad ospitare le squadre di volley.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo