Nuova sede Usb a San Giacomo «Priorità a Flex e Ferriera»

Iscritti in crescita del 35%, oltre mille persone seguite da Caaf e patronato e una settantina di delegati «Ci battiamo per i sub-tutelati»
Lasorte Trieste 26/09/18 - Via Ponziana, Nuova Sede Sindacato USB
Lasorte Trieste 26/09/18 - Via Ponziana, Nuova Sede Sindacato USB

Unione sindacale di base (Usb) ha inaugurato ieri pomeriggio la nuova sede in via Ponziana a San Giacomo, con l’obiettivo di rafforzare la propria proposta alternativa rispetto alla triplice Cgil-Cisl-Uil. Una scelta rionale non casuale, che vuole rinverdire l’antica tradizione popolare e operaia sangiacomina.

Un migliaio di iscritti in crescita del 35%, oltre mille persone seguite dal patronato e dal caaf, una settantina di delegati sui luoghi di lavoro (Wärtsilä, Flex, Insiel, Trieste Trasporti, Comune, porto, agenzie pubbliche e uffici ministeriali), la lista pronta a sfidare per la prima volta le sigle tradizionali nelle elezioni in Ferriera previste a metà ottobre. Sasha Colautti e Sandi Volk hanno illustrato i numeri principali di Usb alla vigilia di un autunno che preannunciano caldo, soprattutto nei confronti della Flex, di Arvedi, del porto, del Comune. Con nuovi fronti di impegno aperti nel commercio e nelle cooperative sociali.

«Noi ci battiamo per i sub-tutelati», ha scandito Colautti, cioè per tutti coloro che lavorano e vivono in condizioni scarsamente garantite come dipendenti, come precari, come pensionati, come inquilini. La stessa sede di via Ponziana vuole essere innanzitutto luogo di ritrovo «sociale». Ieri ha esordito con una riunione dei delegati, cui ha presenziato Umberto Fascetti, componente dell’esecutivo nazionale, che ha spiegato i temi della manifestazione nazionale di sabato 20 ottobre a favore della nazionalizzazione dei settori industriali strategici.

Infine la festa di inaugurazione. Colautti scherza: «Parola d’ordine per entrare “mi manda Piga”». Segretario di quella Cgil dalla quale Sasha ha voluto andarsene. —

MAGR

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo