Nuova casa per gli sport del mare

Era la sede dei Frigoriferi generali. Ma, da tempo, era diventato uno “scheletro” che abbruttiva uno scorcio altrimenti magnifico del porto, di fronte alle Rive, a pochi passi dalla Stazione ferroviaria di Campo Marzio, agli inizi del Novecento simbolo della Trieste pulsante. Da ieri, però, quello “scheletro” è ritornato a nuova vita: la Società triestina sport del mare, che comincia a guardare da vicino il traguardo dei quarant’anni di attività, essendo stata fondata nell’aprile del 1977, ha riaperto l’edificio con una festosa inaugurazione. E l’ha fatto dopo importanti lavori di ristrutturazione.
«È un dono alla nostra società che d’ora in poi avrà una splendida sede nella quale svolgere le principali attività, ovvero avviare i giovani allo sport della vela e della pesca, ma soprattutto è un dono alla città che recupera un edificio e un’area abbandonati da troppo tempo» ha detto il presidente della Stsm Guido Benci. E ha aggiunto: «Quello di oggi per noi è un punto di arrivo, ma anche di partenza per un nuovo impegno nello sport e nella vita cittadina». L’intervento è costato complessivamente 700mila euro, un terzo dei quali frutto di un contributo regionale, mentre il resto è stato ottenuto grazie a un mutuo contratto dalla Stsm e garantito dai soci. «Lavoreremo per creare eventi e dare vita a manifestazioni che ci permetteranno di assolvere ai nostri impegni avviando nel contempo il maggior numero di ragazzi agli sport del mare» ha spiegato Benci. L’immobile, di proprietà dell’Autorità portuale, è stato oggetto di lavori di consolidamento ed è stato portato al grezzo dalla stessa Autorità. Gli altri lavori sono stati curati dalla società che da oggi lo gestirà.
Dopo il tradizionale taglio del nastro, nel salone principale della nuova sede della Stsm si sono alternati per i saluti di rito il presidente dell'Autorità portuale, Zeno D’Agostino, quello della Camera di commercio, Antonio Paoletti, il consigliere regionale Emiliano Edera accompagnato dall’ex assessore regionale Elio De Anna in carica all’epoca dell’avvio dell’iter burocratico, l’assessore comunale Edi Kraus, il responsabile del Coni regionale Francesco Cipolla, la presidente zonale della Fiv, Marina Simoni e il presidente regionale della Fipsas, Renato Del Castello. «Siamo arrivati a questo felice momento dopo lunghe peregrinazioni e momenti anche molto difficili - ha concluso un emozionato Benci - ma oggi veramente si accende una nuova luce per la società che ho l’onore di presiedere».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo