Novità nel golfo di Trieste: ecco i due droni di mare e la nave “Nautical geo”

Uno dei due droni marini arrivati a Miramare
Uno dei due droni marini arrivati a Miramare

TRIESTE Novità all'orizzonte del golfo di Trieste. Sono finalmente arrivati i due SailDrone, piccoli trimarani dalla vela arancione, lunghi 6 metri e alti 5, in grado di navigare in maniera autonoma (senza pilota) grazie all’energia eolica e solare, progettati dall’omonima azienda americana.

Dalle Canarie a Trieste, i droni a vela arancioni in navigazione per scoprire i segreti del mare
Uno dei droni a vela impiegati nella campagna internazionale di rilevamento dati nella quale è coinvolto anche l’Ogs di Trieste


Durante la navigazione, raccolgono e comunicano ai ricercatori informazioni sulle acque marine quali la salinità, temperatura, la capacità dei mari di assorbire l'anidride carbonica.

Il loro arrivo a Trieste, annunciato già a maggio fra le pagine del Piccolo, si deve a un progetto di ricerca internazionale cui collabora anche l’Ogs, che ne illustrerà le funzioni in una conferenza stampa fissata nei primi giorni della settimana prossima.

E nel golfo di Trieste è apparsa anche “Nautical geo”, nave battente bandiere di Malta del gruppo Lighthouse, società con sede a Bologna e attiva da 30 anni nella ricerca di petrolio e gas. Al momento è in attesa di entrare all’arsenale e per alcuni lavori si trova alla fonda al largo tra Barcola e Grignano.

Riproduzione riservata © Il Piccolo