Non si ferma a Cormons la donazione di sangue Un socio-record con 70
CORMONS
Niente Giornata del Donatore di Sangue a Cormòns nemmeno quest’anno, annullata a causa della situazione pandemica. Sabato alle 18.30 sarà comunque celebrata nella chiesa di San Leopoldo la tradizionale messa con cui l’associazione saluterà il donatore don Paolo Nutarelli, che tra poche settimane lascerà la parrocchia per quella di Grado. Nonostante la mancata Giornata del Donatore, però, sono tanti i volontari che anche quest’anno hanno raggiunto importanti quote di donazione, ringraziati dal presidente sezionale Maurizio Tomba: «Anche in questo anno particolare i soci hanno risposto in maniera responsabile alle chiamate sia in autoemoteca sia nei centri trasfusionali regionali». Ed esibisce i numeri che contraddistinguono l’ultimo anno di attività. «Le donazioni totali sono 428, di cui 305 sacche di sangue intero e 123 sacche di plasma: c’è stata una leggera flessione del 8% rispetto all’anno scorso nel periodo tra gennaio e settembre. Confidiamo entro l’anno di colmare questa differenza o almeno ridurla».
Le note positive sono diverse. «Sono 31 i volontari che si sono avvicinati per la prima volta, di cui 10 hanno raggiunto quest’anno la maggiore età», sottolinea Tomba. «L’autoemoteca ha funzionato a pieno regime, sempre esaurita nei posti grazie anche ai donatori delle sezioni limitrofe e a quelli da fuori mandamento – dice–. Il sistema di prenotazione funziona e grazie al lavoro certosino della segreteria e dei volontari presenti all’accoglienza, fa si che l’autoemoteca a Cormòns sia un punto di riferimento».
Lungo l’elenco di coloro che hanno raggiunto cifre significative di donazione. Tra questi a quota 10 donazioni Eleonora Brandolin, Alessandro Coluccia, Elena Gasparin e Simone Rivolt. A quota 11 Marco Budulig, Riccardo Lonzar, Roberto Ipavec e Martina Monticolo, con Marega Monica a quota 12 e Maria Tripaldi a 13. Con 20 donazioni ci sono Fulvio Battistutta, Moreno Petrale, Massimiliano Bellon, Alessandro Gavagna, Andrea Femia, Mauro Fedele, Giuliano Braida e Marco Braida. A quota 21 donazioni: Francesco Marcon e Pierino Barone, mentre con 30 donazioni c’è Elisa Michelini. Raggiunte 35 donazioni da Eddi Brandolin, Emanuel Biagi, Matteo Simon e Chiara Berini, con Lorenzo che ha toccato quota 39. A 51 donazioni c’è Marina Zanutto e a 65 ecco Marzia Bergamo e Claudio Bergamasco mentre Giuliano Feresin ha raggiunto 70 donazioni. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo