Neve, la Slovenia chiude ai Tir Sant’Andrea

Il provvedimento è scattato dalle 9 alle 13 di ieri e ha riguardato anche i valichi di Fernetti e Rabuiese

Confine di Fernetti e Rabuiese a Trieste e valico di Sant’Andrea chiusi al transito per i mezzi pesanti ieri mattina dalle 9 alle 13 causa eccesso di neve. La decisione, assunta dalla Slovenia per evitare possibili criticità legate a uscite di strada o mezzi di traverso sulla carreggiata, ha fatto scattare le procedure contenute negli accordi internazionali siglati da Autovie Venete con la Dars (concessionaria Slovena) ma anche nei protocolli sottoscritti con le Prefetture e la polstrada proprio per affrontare questo tipo di situazione. Autovie ha così attivato il “filtraggio” dei mezzi pesanti, dirottandoli, all’altezza di Villesse, in direzione A34, per poi farli fermare sulla corsia di marcia tra gli svincoli di Gradisca e Gorizia. Quelli diretti al porto di Trieste e il traffico leggero, invece, sono stati re-indirizzati verso la A4.

Alla riapertura dei confini (avvenuta verso le 13) i camion sono ripartiti in direzione Slovenia. Sul versante dei lavori che ogni settimana Autovie pianifica per mantenere la rete autostradale in perfette condizioni, da lunedì 2 a sabato 7 febbraio, ma solo in orario notturno, per consentire la sostituzione e il ripristino di guardrail tra Palmanova e Cessalto, sarà neccessaria la chiusura alternata delle corsie di marcia o sorpasso in entrambe le direzioni. In orario diurno, invece, i lavori saranno eseguiti in entrambe le direzioni tra Palmanova e Sistiana - in A4 - e tra Udine Sud e il nodo di Palmanova in A23 in direzione Palmanova. Proseguono anche le manutenzioni sulle banchine laterali per cui saranno attivate chiusure della corsia di marcia per circa 2 km in A4 in direzione Trieste tra Villesse e Lisert, da lunedì 2 a venerdì 6 febbraio, in orario diurno.

Riproduzione riservata © Il Piccolo