Nessuna nuova vittima a Trieste e nell’Isontino, in Fvg sono 9 i nuovi positivi

TRIESTE. La discesa dell’epidemia in Friuli Venezia Giulia continua. E a Trieste, ieri, per la prima volta dall’inizio dell’emergenza, non si è registrato alcun nuovo decesso di persone positive al virus. Nell’area, che risulta essere la più colpita finora dal coronavirus in regione, si può finalmente tirare un piccolo sospiro di sollievo. Si è registrato invece un morto in più a Pordenone, portando così il totale a 310 vittime da Covid-19 in Fvg, di cui 166 a Trieste, 75 a Udine, 65 a Pordenone, 4 a Gorizia.
I casi accertati positivi al coronavirus in regione sono arrivati a 3.116 da inizio emergenza, con un incremento di 9 unità rispetto a giovedì quando l’aumento dei contagiati era stato pari a +13. I totalmente guariti sono 1.784, mentre i clinicamente guariti (senza più sintomi ma non ancora negativi al tampone) sono 113. Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute e alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, dalla sede operativa di Palmanova.
Relativamente alle persone risultate positive al virus per ciascuna area, nel capoluogo giuliano si registrano 1.306 infettati (+6). Seguono Udine, dove ieri non si è rilevato alcun nuovo caso, con 967, Pordenone con 649 (+1) e Gorizia con 194 (+2).
Rimane stazionaria ma confortante la situazione all’interno dei reparti ospedalieri più delicati. Restano due infatti i pazienti che attualmente si trovano in Terapia intensiva. I ricoverati in altri reparti sono in calo: risultano essere 105. In questo caso vuol dire che da giovedì sono state dimesse quattro persone. E dodici sono i soggetti che ieri, rispetto al giorno precedente, hanno terminato l’isolamento domiciliare: in questa condizione si trovano ancora 804 persone, fra cui vanno conteggiati gli anziani ospiti delle case di riposo, che solo a Trieste sono circa quattrocento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo