Nel reparto di cardiologia trentamila prestazioni l’anno



Una passeggiata per la prevenzione cardiovascolare è l’iniziativa che si svolgerà domani mattina a Palmanova, all’interno di “Cardiologie aperte”, la campagna dell’Anmco e della Fondazione per il Tuo cuore.

I reparti di Palmanova-Latisana e di Gorizia-Monfalcone hanno infatti aderito all’iniziativa nazionale organizzando, in collaborazione con il comitato Croce Rossa italiana di Palmanova, Cardio Club di Monfalcone e Cuore Amico di Gorizia, la “Passeggiata del cuore”. Un percorso semplice, che si snoda sulle fortificazioni della città stellata. «Una camminata di circa cinque chilometri – spiega il primario della cardiologia dell’ospedale unico di Palmanova-Latisana, Maria Grazia Baldin –, che si svolge sulla bella cinta bastionata. Un percorso accessibile a tutti, anche alle persone non allenate».

Sono circa 30 mila le prestazioni che il reparto di cardiologia (nelle due sedi di Palmanova e Latisana) eroga ogni anno, a tutela di circa 20 mila utenti. «Sono numeri alti – spiega la dottoressa Baldin – rispetto ad altre realtà, raggiunti anche con risorse umane inferiori. A servizio della struttura complessa di cardiologia di Latisana-Palmanova ci sono attualmente cinque cardiologi, oltre al primario, e un cardiologo a livello territoriale, presente nei distretti».

La responsabile del reparto riferisce che circa il 30 per cento dell’attività è rivolto ai pazienti interni (provenienti dal Pronto soccorso o degenti in altri reparti), mentre il restante 70 per cento è indirizzato ai pazienti esterni per le diagnosi, le cure, i controlli. In questo momento la cardiologia di Palmanova-Latisana sta lavorando, in particolare, su un percorso di diagnosi e cura incentrato sullo scompenso cardiaco congestizio, in risposta alle esigenze di una popolazione che invecchia. La “Passeggiata del cuore” è un evento aperto a tutti che si svolgerà domani dalle 10 alle 12.30, con partenza da piazza Grande a Palmanova, dove i volontari saranno a disposizione per la misurazione della pressione arteriosa. In caso di maltempo, l’iniziativa all’aria aperta sarà sostituita da attività educative interattive che si svolgeranno nella sede del comitato Cri di Palmanova, in via Taglio. Sarà l’occasione per parlare di patologie cardiovascolari, ma soprattutto di prevenzione. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo