Nel calendario 2019 dei carabinieri c’è il 13° Reggimento

Bumbaca Gorizia 29_11_2018 Presentazione calendario carabinieri © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 29_11_2018 Presentazione calendario carabinieri © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Dodici mesi per 54 siti patrimonio dell’Unesco. L’Italia rivendica la sua fama di Bel Paese e, tra paesaggi da togliere il fiato e opere artistiche e architettoniche da far invidia al resto del mondo, si mette in mostra sulle pagine del calendario dei carabinieri, per un’edizione che non potrà mancare alle pareti dei tanti collezionisti. Il calendario 2019 celebra un doppio anniversario: i 40 anni dell’inserimento del primo sito italiano nel Patrimonio mondiale dell’Umanità (le incisioni rupestri della Valcamonica) e i 50 anni di fondazione del Comando tutela patrimonio culturale dei carabinieri, che di recente ha fornito i primi “caschi blu della cultura” all’Unesco. Alle bellezze del World Heritage, per ogni mese vengono associate le specialità dell’Arma. Non mancano i riferimenti a Gorizia, con il 13° Reggimento che compare sulla pagina di luglio, e al Fvg, con l’area archeologica di Aquileia, i tesori Longobardi di Cividale e le mura di Palmanova che abbelliscono le pagine di giugno, ottobre e dicembre. –

A. C.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo