Navigava sui siti hard in biblioteca civica

Davanti al divieto di rientrare nella struttura comunale ha reagito con sberle, sputi e minacce: per lui cinque mesi di reclusione
Foto Bruni 03-11.15 Biblioteca statale,piazza Hortis-già Lipsia
Foto Bruni 03-11.15 Biblioteca statale,piazza Hortis-già Lipsia

Sussurri, gridolini e immagini hard. Che non fosse cultura e nemmeno informazione i responsabili della biblioteca civica Hortis, in effetti, se ne erano accorti ben presto. Maurizio Rapisarda, 52 anni, il protagonista di questa singolare vicenda, era stato beccato mentre navigava, con uno dei computer della biblioteca pubblica, nei siti pornografici. Insomma: aveva fatto ogni giorno assidui viaggi a luci rosse. Tra gli studenti che usavano i pc per svolgere la loro attività e gli altri “normali” utenti del servizio pubblico fornito dal Comune. Lui, imperterrito.

Foto Bruni 03.04.13 Emeroteca piazza Hortis
Foto Bruni 03.04.13 Emeroteca piazza Hortis

L’imbarazzante questione delle navigazioni a luci rosse di Rapisarda non era piaciuta ovviamente per nulla a chi aveva il compito di gestire il servizio internet della biblioteca civica. Così Bianca Cuderi, la direttrice del servizio, aveva firmato una determina per sospendere l’accesso dell’uomo ai locali della biblioteca. Ma lui ci aveva riprovato. E qui erano iniziati i guai che hanno portato ora alla condanna del “navigatore porno” alla pena di cinque mesi di reclusione per una serie di accuse che vanno dalle lesioni personali alle minacce. Il motivo è che non aveva gradito il divieto d’accesso e, di conseguenza, aveva reagito.

A Trieste il sesso si vende a casa o sul web

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Enzo Truncellito, che però ha accolto solo in parte le richieste del pm Lucia Baldovin. Rapisarda è stato difeso dall’avvocato Donatella Majer. L’uomo è stato infatti assolto dall’accusa di interruzione di pubblico servizio.

La data è quella del 27 gennaio 2013. Quella mattina Maurizio Rapisarda si era ripresentato alla biblioteca chiedendo nuovamente di poter utilizzare le medesime postazioni gratuite di navigazione internet. Quelle un po’ defilate, ma comunque assolutamente visibili. In quell’ufficio non era momentaneamente presente la responsabile del servizio prestiti dei libri Luciana Mosul, ma c’era solo la dipendente comunale Silvana Armenti, che aveva invitato l’uomo ad attendere fino all’arrivo della responsabile. La quale, a sua volta, gli aveva fatto presente che lui non poteva entrare in biblioteca. La reazione non si era fatta attendere. Prima gli insulti, poi le minacce. Infine, le aveva piazzato una violenta sberla.

Riparte l’infinito restauro della Biblioteca civica
Lasorte Trieste 16/07/12 - Piazza Hortis, Riapertura Emeroteca

Dopo qualche giorno c’era stato un altro simile episodio. Innescato da una seconda determina della direttrice Cuderi emessa proprio in conseguenza di quanto accaduto. Rapisarda si era nuovamente presentato in piazza Hortis e quando un’altra dipendente gli aveva cercato di notificare il provvedimento, l’uomo aveva reagito sputandole in faccia dopo averla insultata. Da qui l’apertura del procedimento giudiziario che si è concluso con la sentenza di condanna, alla quale l’avvocato Majer ha preannunciato ricorso in appello.

Rapisarda non è nuovo a comportamenti violenti. L’anno scorso, mentre era detenuto in carcere, se l’era presa con due agenti e dopo averli insultati li aveva aggrediti picchiandoli pesantemente. In preda a una violenta crisi di nervi aveva anche distrutto il vetro di una finestra, danneggiato uno sgabello e divelto il tubo di scarico di un lavandino. Alla fine era stato bloccato. Ma in precedenza era stato anche protagonista, quando era a piede libero, anche di uno spettacolare raid nell’ufficio comunale di via Foscolo, nel quale aveva sfondato le vetrate e rovesciato le scrivanie, seminando il panico. Dopo il raid era andato a casa dell’ex moglie e, come una furia, aveva tentato di sfondare la porta, bloccata all’interno dai parenti. Era stato arrestato dalla Squadra volante mentre se ne andava. Ma non era stato facile fermarlo, per i poliziotti. Erano volati calci e pugni e, alla fine, erano scattate le manette.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo