Nautilia torna con la novità asta

TRIESTE. Il mercato dell'usato è un settore in espansione in un mondo difficile come quello della nautica oggi. Lo dimostra Nautilia 2015, la ventottesima edizione del salone nautico dell’usato che comincerà domani e proseguirà fino a venerdì prossimo ad Aprilia Marittima, alle porte di Lignano Sabbiadoro. Spiegano gli organizzatori: «Nessun altro salone nautico presenta riunite in esposizione un così alto numero di barche usate di qualità, provenienti tutte dall’area dell’alto Adriatico».
Per questa edizione sono attese oltre 100 barche, con più di 30 marchi rappresentati, «tutte di pronta consegna e con un buon rapporto qualità prezzo». Su una superficie espositiva di 50mila metri quadrati, le barche vengono esposte su mille metri lineari di banchine a terra: in questo modo, attraverso pontili fissi, il pubblico ha la possibilità di controllare le barche anche sotto la linea di galleggiamento. Dice l’organizzazione: «Creata dall’Ente Fiera Cantieri di Aprilia, Nautilia si è trasformata da realtà locale a evento nazionale, rievocando la sua unicità di esporre le barche all’asciutto, una caratteristica che la distingue da tutte le altre manifestazioni e che le ha permesso di assurgere a punto di riferimento del settore. Nautilia è il salone completo, dove trova spazio la piccola, la media e grande nautica».
Spulciando nella lista delle barche che vi verranno esposte, in effetti, si trovano mezzi più o meno per ogni appassionato di nautica. Nella sezione delle barche a motore si va dai 9.93 metri di un Dp9 Sedan da 15mila euro ai 16.70 metri tutti lusso di un Alena 58 da 300mila euro. Nella sezione vela ci si può portare a casa un Comet 770 a 8mila 500 euro, così come un Nauticat 40 da 12 metri per 115mila euro. Sabato 24 ottobre ci sarà poi un evento inedito. Spiegano gli organizzatori: «Chi vuole una barca oggi, come chi cerca casa, ha occasioni straordinarie. Compra per 40 quello che fino a ieri era stimato 100. Per i venditori il vantaggio è quello di trovarsi di fronte a una domanda reale, a prezzi ribassati ma reali, a offerte vere e non ad estenuanti continui tiramolla di richieste di visione della barca e a trattative inconcludenti.
Già Nautilia attira un consistente pubblico di interessati ogni anno. Nel 2015, s’è deciso, che il 24 ottobre ci sia una occasione in più: il pubblico incanto». L’asta di imbarcazioni usate è privata e aperta al pubblico, ecco come funzionerà: «Chi vuol partecipare porta la sua barca in Aprilia Marittima. Le assegna, d’accordo con l’organizzazione, un prezzo che possa incontrare la domanda e incarica la Fiera di mettere in asta la barca, consentendo, nei giorni precedenti il 24 ottobre, le visite agli interessati e le eventuali ispezioni ai periti degli interessati all’acquisto. Il giorno 24 ottobre, un battitore nominato dall’organizzazione inizierà l’incanto. Le barche andranno così ai nuovi offerenti con la formula “come sta e giace, vista e piaciuta”. Ovviamente la partecipazione all’asta sarà aperta a tutti coloro che hanno portato la barca a Nautilia per la fiera. Ma non sarà un obbligo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo