Nasce la scuola guida a misura di dislessici

A breve corsi speciali per consentire ai ragazzi con problemi di apprendimento di conseguire i diversi tipi di patente
Di Micol Brusaferro

Si chiama “Progetto dislessia&patente” e ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi che presentano Dsa (disturbi speciali dell'apprendimento) e Bes (bisogni educativi speciali) a superare l’esame per ottenere la patente per il ciclomotore, la moto e l’auto.

L’iniziativa, realizzata dalle Autoscuole Bizjak insieme all'associazione Stelle sulla Terra, prende il via per la prima volta quest'anno e sarà presentata ufficialmente con un incontro aperto a tutti che si terrà venerdì 24 marzo, alle 11, nella sede dell'autoscuola in via Milano 31.

«I ragazzi potranno seguire un corso di formazione base - spiegano i promotori - nel corso del quale verranno utilizzati strumenti didattici compensativi, con un metodo di studio efficace che l'allievo apprenderà e che potrà utilizzare non solo nell’autoscuola, ma anche nel corso dei suoi studi alla scuola dell'obbligo e all'università».

Nelle due sedi Bizjak, a Trieste e Opicina, i ragazzi potranno quindi seguire le lezioni teoriche e quelle di ripasso con docenti abilitati e avranno anche a disposizione postazioni per i test, con un supporto audio.

Sono previste sedute ulteriori rispetto a quelle standard e anche lezioni di approfondimento prima dell'esame finale, il cui programma verrà stabilito in base alla richieste dei giovani che ne avranno bisogno.

«Anche gli insegnanti dell'autoscuola - aggiungono gli organizzatori - saranno di fondamentale aiuto, perché tutto lo staff è stato formato dagli psicologi specializzati nei Dsa, dell'associazione Stelle sulla Terra, per poter acquisire gli strumenti fondamentali alla didattica».

I percorsi, realizzati con supporti multimediali, non avranno costi aggiuntivi per i ragazzi che li richiederanno, nell'ottica di fornire un servizio utile e fruibile da tutti.

Nelle prossime settimane saranno anche distribuiti volantini che illustreranno il progetto, mentre alla presentazione del 24 marzo sono invitati anche i genitori e le persone interessate all'iniziativa, in modo che possano chiedere informazioni direttamente alla scuola e al personale.

La novità di questi corsi sarà anche promossa attraverso i social network, in modo da raggiungere tutti i ragazzi interessati nel modo più rapido possibile e far conoscere loro la possibilità di seguire i corsi stessi, che si potrà utilizzare fin da subito.

Per ottenere ulteriori informazioni ci si può rivolgere indirizzando un’e-mail agli indirizzi: info@stellesullaterra.org, info@autoscuolabizjak.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo