Nasce il “tempio” delle pentole in acciaio

Due nuovi negozi e due nuovi esercizi pubblici. Trieste si arricchisce di altre proposte commerciali. La prima ha già aperto i battenti lo scorso sabato. Si tratta di “Alpstation”, il nuovo negozio per appassionati di montagna, sci alpinismo, arrampicata e di sport in generale che in via Mazzini 19 ha allestito un vero e proprio gioiello targato Montura. Mobili altoatesini, pietre a vista, musica da meditazione e abbigliamento e attrezzature di altissimo livello che faranno la felicità di chi ama le alte vette, la neve e le passeggiata ad alta quota. Il punto vendita è gestito da Antonella Di Matteo e Giorgio Stulle, due nomi che per gli appassionati sono una vera garanzia e che in passato hanno gestito il negozio Tecnosport. «Abbiamo un reparto ben fornito anche per chi pratica ciclismo - specificano i gestori - e ci stiamo attrezzando pure per il comparto della vela».
Novità anche in piazza San Antonio. Una volta finita la svendita di Vitrum, nello storico negozio all'angolo con via XXX Ottobre sbarcherà un punto vendita Barazzoni, l'azienda leader dal 1903 nella produzione di pentole in acciaio e in alluminio antiaderente, che commercializza pure articoli per la tavola e la casa. Già fornitore storico di Vitrum, il marchio ora ha deciso di investire direttamente su Trieste aprendo uno dei suoi store per commercializzare direttamente i suoi prodotti. In altri punti vendita sparsi in Italia, l’azienda per promuovere i suoi articoli, organizza anche show cooking e iniziative che vedono coinvolti cuochi e appassionati di cucina. Diventerà uno dei punti di riferimento per gli appassionati di cucina.
In via di Cavana sbarcheranno presto invece due nuovi esercizi pubblici. Il più grande al posto dell'Antica salumeria Sartori, che tra qualche settimana abbasserà definitivamente le serrande. Al suo posto aprirà un locale dove la birra la farà da padrone. Perché a idearlo e a guidarlo sarà la squadra di Hops Beer Shop, il "paradiso" delle birre artigianali di via Madonna del Mare che con le sue oltre 200 etichette è diventato un punto di riferimento per chi ma le bionde, le rosse o le ambrate con una marcia in più.
A pochi metri non passerà di certo inosservata la nuova gestione del locale all'angolo tra via di Cavana e piazza Hortis che a breve verrà guidato dalla vulcanica Chiara, già anima di Idrocity in via delle Beccherie. Per poco tempo il locale non subirà trasformazioni se non nei prodotti offerti. Dopo una partenza in sordina, una completa ristrutturazione darà a quel piccolo locale di fronte alla Curia una nuova immagine. «Ci specializzeremo in gustosi brunch offrendo anche piatti biologici e vegani, - spiega la titolare - proporremo una nuova linea di aperitivi, resteremo aperti tutti i giorni fin dal mattino con il servizi caffetteria». Il locale - del quale stanno ancora definendo il nome - potrà contare anche su un dehor nella piazza. La movida così da via Torino attraverserà piazza Hortis spingendosi fino a via di Cavana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo