Nasce il super-comando della polizia locale
LATISANA. Nasce il corpo di polizia locale intercomunale. Un super comando che disporrà di una trentina di agenti e di un parco auto dotato di una quindicina di mezzi, con giurisdizione su un’ampia...

LATISANA. Nasce il corpo di polizia locale intercomunale. Un super comando che disporrà di una trentina di agenti e di un parco auto dotato di una quindicina di mezzi, con giurisdizione su un’ampia porzione di Bassa friulana e sulle arterie più importanti, l’ex strada statale 14, la strada regionale 354, un tratto della Sr 353 e tutta una serie di Strade provinciali ad alto scorrimento come la 56 dello Stella, la 75 “Bandite” e la 7, solo per citarne alcune.
Protagonisti della funzione di Polizia locale esercitata in sub ambito, come previsto dallo statuto dell’Uti Riviera, i Comuni di Latisana, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco e Ronchis, firmatari di una convenzione operativa già dall’anno in corso, senza attendere il primo gennaio 2018 come stabilito dall’Uti.
E gli stessi Comuni hanno deciso di gestire da subito in forma associata anche il settore dedicato alle attività produttive e lo sportello unico per le imprese.
«Quale ente capofila è stato individuando il Comune di Latisana – ci spiega il sindaco Daniele Galizio – per un servizio associato che punta ad aumentare il grado di efficienza, efficacia ed economicità e ad assicurare più alti livelli di sicurezza urbana nel territorio di competenza.
L’impegno che si sono posti i Comuni aderenti alla convenzione è proprio quello di sviluppare azioni coordinate volte a garantire più sicurezza e a prevenire i fenomeni di illegalità. La gestione associata ha lo scopo di realizzare un servizio coordinato di Polizia locale attraverso l’impiego ottimale del personale e delle risorse strumentali rese disponibili con la convenzione – aggiunge ancora il sindaco Galizio – uniformando comportamenti e metodologie di intervento».
La sede del Corpo di polizia locale intercomunale sarà nel comando di Latisana, dove avrà anche sede l’ufficio di riscossione delle sanzioni, ma sedi operative saranno possibili in tutti i Comuni associati: l’organizzazione e il funzionamento del Corpo intercomunale saranno disciplinati da un apposito regolamento e a capo ci sarà l’attuale comandante di Latisana, Eros Del Longo. L’esercizio in forma associata riguarderà tutte le funzioni di Polizia locale e il personale presterà servizio con l’arma in dotazione e con gli strumenti di autodifesa previsti dalla normativa.
Quanto ai proventi che deriveranno dall’accertamento delle violazioni, l’accordo è che resteranno nelle casse del Comune nel cui territorio sono state elevate. Comunque gli enti convenzionati si sono impegnati a destinare una parte dei proventi delle sanzioni al Codice della strada al finanziamento del servizio associato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche