Nasce il beach club “deluxe” in perfetto stile Saint Tropez

Parte il primo maggio la stagione dello stabilimento a cinque stelle di Portopiccolo. Servizi e prezzi top. Ingresso giornaliero a 16 euro, piazzole riservate a 80 euro
La nuova aerea beach di Portopiccolo
La nuova aerea beach di Portopiccolo

Una zona mare a cinque stelle. Quella dell’anno scorso può essere considerata come una sorta di prova generale, anche in virtù del fatto che l’inaugurazione ufficiale è avvenuta soltanto a metà agosto, dunque a stagione già pienamente avviata. Adesso però lo stabilimento balneare incastonato nel contenitore turistico di Portopiccolo a Sistiana è pronto ad aprire a tutti gli effetti i battenti per quello che si annuncia di fatto come l’anno “uno” del nuovo complesso.
Un’area beach “extralusso”, dunque, quella che si estende su un arenile che si sviluppa per una lunghezza complessiva di circa 800 metri e che alzerà ufficialmente il sipario il 1° maggio. Una spiaggia aperta a tutti, e non solo ai residenti, che propone tutta una serie di diverse soluzioni. Con prezzi che ovviamente si allineano alla qualità del servizio offerto. Si va dall’ingresso giornaliero fissato a 16 euro, che comprende la dotazione di un lettino e di un asciugamano personalizzato, fino alla possibilità di prenotare una delle piazzole, tutte realizzate con materiali pregiati, che offrono una dotazione speciale e arrivano al prezzo di 70-80 euro giornalieri.

Turisti a passeggio a Portopiccolo
Turisti a passeggio a Portopiccolo

Nel “contenitore” c’è spazio per una cabina personale con doccia calda e fredda, servizi igienici, ombrelloni e lettini realizzati con un “design” molto sofisticato, cui si aggiunge la possibilità di usufruire delle piscine e del posto macchina. Dunque vere e proprie “suite” con vista mare, sullo stile delle maggiori località turistiche: da Montecarlo a Capri, da Saint- Tropez a Porto Cervo.
«Non amiamo particolarmente i paragoni con altre “location” famose nel mondo» - afferma Marco Milocco, amministratore unico Portopiccolo Sistiana -. Portopiccolo vuole semplicemente essere quello che è: un luogo unico situato in una cornice suggestiva, dove il punto di forza è offrire a residenti ed ospiti un'oasi di benessere e serenità. Certamente il livello qualitativo dell'offerta è alto, ma l'idea è proprio quella che a poter usufruire di questi standard elevati di servizio siano tutti indistintamente, dai triestini fino ai turisti che arrivano da ogni parte d’Italia e dall’estero».
I numeri di Portopiccolo parlano di una media di presenze giornaliere che si assesta su quota 4000 unità e che nei fine settimana raggiunge picchi di 10mila visitatori. Ecco allora che per confermare e superare questi risultati l’offerta estiva si arricchisce di ulteriori opportunità. Tra gli eventi in programma, il cui calendario deve ancora essere definito nei dettagli, sono previste delle serate musicali con concerti dal vivo (anche di musica classica), spettacoli, ma anche sfilate di moda e allestimento di mercatini di artigianato, che metteranno in mostra in modo particolare i prodotti del territorio: tutte iniziative che saranno allestite nelle “location” principali della “movida” del complesso turistico, vale a dire la piazzetta centrale e le terrazze dei ristoranti. «È questa una delle nostre priorità - conferma Milocco -. Quella cioè di dare visibilità e di valorizzare i prodotti locali, dalle degustazioni di vino a quelle degli alimenti tipici, proprio per dare il giusto risalto ai produttori del territorio, ad iniziare da quelli del Carso».

Nuova “casa” per i club nautici di Sistiana
Il rendering della nuova sede delle società nautiche all’interno del complesso di Castelreggio

A completare l’offerta turistica di Portopiccolo, ci sono due ristoranti e una pizzeria, una decina tra bar e gelaterie e ben 25 negozi, per un totale di 150 persone impiegate. A luglio aprirà anche l’albergo a cinque stelle lusso, il “Falisia Resort & Spa” che conterà su 65 stanze complessive, dotate del massimo comfort. Bisognerà invece aspettare la fine dell’anno per vedere operativa la Spa: 10 mila metri quadrati suddivisi tra parte esterna ed interna, comprensive di piscine, giochi d'acqua, zona relax e terapia, con massaggi, saune e bagno turco, oltre ad un centro congressi.
L’operazione Portopiccolo è stata realizzata con un investimento complessivo di oltre 300 milioni di euro (circa 200 per la parte residenziale e un centinaio per quella commerciale). Sono 450 gli appartamenti costruiti, di diverse metrature, dei quali al momento è stata venduta circa la metà: gli acquirenti arrivano, oltre che da Trieste, dal Veneto, Lombardia, ma anche da Austria, Slovenia e Croazia. Quasi 1500 invece i parcheggi ricavati e tutti interrati, che saranno usufruibili gratuitamente in questo inizio di stagione.
«La nostra filosofia va nella direzione della sostenibilità ambientale, tanto che abbiamo ottenuto il certificato “green” - conclude l’amministratore delegato Milocco -. L’idea è quella di ridurre al minimo le emissioni inquinanti, e per fare questo abbiamo adottato tutta una serie di accorgimenti tecnologici, come ad esempio l'utilizzo di pompe di calore ad energia geotermica».
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo