Nasce a Ronchi il dog park spazio per far giocare i cani

RONCHI DEI LEGIONARI. Nasce grazie all’iniziativa di un privato, ma con il patrocinio dell’amministrazione comunale, il primo “Dog park” a Ronchi dei Legionari, un’area di oltre tremila metri quadrati nella quale portare a passeggio i cani, farli correre e renderli felici lontano dalle insidie della strada e senza incorrere nelle sanzioni previste dalle limitazioni che esistono anche in città nei parchi e giardini pubblici.
L’iniziativa è del “Market Verde” del Consorzio agrario del Friuli Venezia Giulia che, domenica, aprirà i battenti di una struttura la cui necessità era sentita ormai da lungo tempo. Per mesi si era parlato di costruire un’area ad hoc dopo l'approvazione del regolamento per la tutela e il benessere degli animali, nel 2008, il primo del genere nel Friuli Venezia Giulia. Ma sino a oggi nulla si è mosso. Così l’idea è venuta al Consorzio agrario regionale che, a fianco del suo punto vendita di via Staranzano, ha approntato un’area che si inserisce in una più vasta porzione di verde attrezzato, nel quale ha trovato posto anche una zona per le attività cinofile ed in futuro anche un orto sensoriale. L’area, recintata ed attrezzata, nella quale gli amici a quattro zampe saranno liberi di correre e di giocare, sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 e l’accesso avverrà, per motivi di sicurezza e di controllo, dallo stesso punto vendita. All’interno della stessa sarà consentito ai conduttori di cani far correre e giocare liberamente gli animali, senza guinzaglio o museruola, sotto la responsabilità civile e penale di chi li accompagna e nel rispetto degli altri frequentatori. La zona è stata attrezzata con panchine e punti per far bere gli animali, mentre ci saranno degli appositi contenitori per la raccolta delle deiezioni solide.
Domenica, come detto, la giornata inaugurale che scatterà alle 9.30, con una serie di attività cinofile messe a punto con la collaborazione della casa famiglia “Fratelli di Ares e Noah”. Alle 10 dimostrazioni e gara di agility dog a cura dell’Asd “Cinofiliamo” di Gorizia, mentre alle 14.30 andrà in scena una dimostrazione di cani da soccorso con le unità cinofili operative regionali. Ed alle 15.30, ancora, terza edizione de “I cani de la bisiacaria”, sfilata canina a fini benefici, le cui premiazioni sono in programma alle 17.30. Sarà attivo un punto informazioni e consulenza allestito dallo studio veterinario associato Iaglitsch, Lupi e Martinelli. Finalmente un’altra lacuna viene colmata a Ronchi dei Legionari, cittadina che conta oggi, iscritti all’anagrafe generale del Comune, qualcosa come 1.652 cani di circa 125 razze diverse.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo