Nadia Toffa: su Chi le prime immagini dopo il malore a Trieste

La conduttrice delle Iene appare sorridente dopo la paura di qualche settimana fa. E si scopre la più googlata

TRIESTE Il settimanale Chi pubblica, nel numero in edicola da mercoledì 20 dicembre, le prime immagini di Nadia Toffa, dopo il drammatico malore che, tre settimane fa, l'ha colpita in un albergo a Trieste, facendo temere per la sua vita.

Nadia Toffa su fb: "Tengo duro". Sui social l'abbraccio alla Iena

La popolare inviata delle Iene è tornata a casa e sembra essersi ristabilita. Le immagini pubblicate da Chi mostrano Nadia Toffa mentre, sorridente e apparentemente di ottimo umore, si reca dal parrucchiere nel centralissimo Corso XXII Marzo accompagnata dalla madre e da un autore delle Iene.

Nadia Toffa è tornata a casa: aveva avuto un malore a Trieste
01/03/2016 Milano Programma televisivo, Le Iene Nella foto, Nadia Toffa

Ad accogliere Nadia Toffa nel suo rientro a casa è stata sorpresa: è infatti ufficialmente il personaggio più “ricercato” dagli italiani nel 2017 su Google.

 Toffa era stata ricoverata a Trieste il 2 dicembre e di seguito trasferita al don Raffaele di Milano. «Vi diamo una bella notizia - ha detto l’altra sera Ilary Blasi durante l’ultima puntata delle Iene in onda su Italia 1 -: Nadia è tornata a casa e ci sta guardando. È in via di guarigione, ringraziamo tutti i medici che l'hanno assistita».

Ed ecco che ieri l’inchiestista ha potuto toccare con il mouse la solidarietà degli italiani, seguita al malore che l’aveva colpita e di cui aveva dato notizia per primo il sito del Piccolo, che aveva registrato in un giorno il traffico web solitamente rilevato in un mese.

Malore a Trieste, grave la "iena" Nadia Toffa

Così, stando all’ormai tradizionale rapporto "Un anno di ricerche su Google", che il colosso di Mountain Views ha reso noto ieri come ogni dicembre, la “Iena” è alla testa di ben due classifiche: quella delle parole emergenti ma anche quella dei personaggi più ricercati sul portale nel corso dell’anno che va concludendosi. L’indagine mette infatti in luce le parole che hanno registrato il maggiore incremento nelle ricerche, suddivise in nove liste: dai personaggi alle parole emergenti, passando per i perché e i cosa significa.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo