Musica classica e basket: Trieste si mette in fila - VIDEO

In corso Italia lunghe code per assicurarsi un posto all'Alma Arena per la gara 3 della finale playoff , in piazza Unità invece il serpentone per accaparrarsi il biglietto per il concerto della Filarmonica della Scala

TRIESTE. Una città divisa e in coda fin dalle prime ore del mattino. Basket o musica classica?
 


A partire dalle ore sei, triestini di tutte le età erano già i fila tra corso Italia e via San Spiridione per riuscire a recuperare un biglietto per la partita di lunedì 19 giugno all'Alma Arena (gara 3 finale playoff). Poco dopo, la scena si è ripetuta in piazza Unità dove è possibile ritirare i biglietti gratuiti per il gran concerto della Filarmonica  della Scala di domenica 18.

 


La sconfitta in gara 1 al PalaDozza subita ieri sera dall'Alma non ha evidentemente frenato gli entusiasmi: Trieste ci crede, spera nella promozione nella massima serie di pallacanestro e vuole rendere caldissimo il clima nel fortino di via Flavia. Tutti in coda allora al Tichet Point di corso Italia. 

La sera prima anche gli animi più tesi potranno trovare un po' di pace e serenità in contemplazione del concerto diretto dal maestro Myung-whun Chung, offerto alla cittadinanza da Allianz Italia.

I biglietti gratuiti possono essere ritirati a partire da oggi, mercoledì 14 giugno, fino ad esaurimento (e comunque entro venerdì 16 giugno) - presso la sede Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Trieste-URP in via della Procureria 2A, negli orari di apertura: mercoledì al mattino dalle 9 alle 12:30 e al pomeriggio dalle 14:30 alle 17:00, giovedì e venerdì soltanto al mattino dalle 9 alle 12:30.

Chi prima arriva meglio alloggia, insomma. Da qui le lunghe serpentine che hanno animato le piazze e le strade della città. 

Riproduzione riservata © Il Piccolo