Murales all’ex Cedas a Barcola per ricordare il papà del Gattile

Il ricordo
Il murales dedicato a Giorgio Cociani, il fondatore de Il Gattile e dell’Oasi Felina scomparso un mese fa, è stato completato ed è già visibile sui muri dell’ex Cedas a Barcola. Il volto di Cociani, mentre coccola uno dei suoi mici, è stato riprodotto in quegli spazi dalle due disegnatrici Manuela Cassotta e Laura Mendola, legate a Cociani da un sincero affetto e dall’amore infinito per i gatti. Ad accompagnare l’immagine una frase che lui ripeteva spesso: «Adotta un gatto a Il Gattile, così ne salvi due: quello che hai portato a casa e un altro bisognoso che prenderà il suo posto nel rifugio».
«L’opera - spiegano le due disegnatrici - è dedicata ai triestini che amano i gatti, che sicuramente conoscevano Giorgio e stimavano il suo impegno costante nel salvare con amore migliaia di felini bisognosi». Il murales è stato disegnato accanto a quelli già presenti in quel punto del lungomare e dedicati ai gatti. Le creazioni sono state realizzate con colori a cera, poi con acrilici in parte acquistati dalle pittrici, in parte donati dalla Canton Colori srl. I frequentatori dello stabilimento si sono dimostrati subito entusiasti e hanno incoraggiato le artiste continuare l’opera.
Per gli amanti dei mici e per quanti vogliono dare una mano al rifugio di via della Fontana e all’Oasi di via Costalunga, è intanto disponibile il calendario “Poveri ma belli 2021”, dedicato ai 25 anni del Gattile e ricco di immagini dei tanti gatti accuditi. Il calendario è disponibile nelle due strutture, in alcuni ambulatori veterinari e in diversi negozi indicati in una lista consultabile sul sito dell’associazione. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo