Muggia, statua della Madonna alla Base logistica

MUGGIA. Sabato, in una nicchia dell’ex cimitero del Lazzaretto alla Base logistica di Muggia dell’Esercito italiano è stata posta una scultura della Madonna del Carmelo. La sua effige si trova, assieme a altre tre raffigurazioni sacre, fusa nel bronzo della campana della chiesina restaurata nel 2009 con il contributo della Provincia di Trieste. La funzione religiosa è stata presieduta dal vicario episcopale mons. Roberto Rosa. A seguire le parole di saluto del comandante della struttura colonnello Nicola Rizzello, oltre alla presenza del capitano Giovanni Punzo, del maresciallo Giovanni Scinto e dei caporali Stefano Cagnetta e Giovanni Ristretta. I fedeli hanno quindi attivamente preso parte alla processione. La cerimonia è stata condivisa con padre Roberto Marini, parroco della chiesa Santa Maria del Carmelo di Trieste, animata sull’antico armonium da Rita Susovsky che ha eseguito brani liturgici.
La processione si è svolta con gli accompagnamenti della fanfara della sezione bersaglieri Enrico Toti di Trieste. Il generale Claudio Tommasi ha donato la statua della Vergine, in ricordo del settennato trascorso al comando della Base, dal 2003 al 2009. «La sua collocazione - afferma Tommasi - rappresenta un segno di rispetto e funzione svolta nel tempo. Lì sono ancora conservate alcune lapidi e cippi funerari di ammiragli austriaci e di figure di passaggio nel luogo contumaciale. Vuole anche essere un gesto nel ricordo e testimonianza di quanti dal 1867, anno di costruzione del Lazzaretto, hanno operato a vario titolo e dedicato la propria opera all'interno della struttura.”
Gianni Pistrini
Riproduzione riservata © Il Piccolo