Muggia si prepara al Carnevale: modifiche al percorso in arrivo
Quest’anno il serpentone del carnevale percorrerà un itinerario diverso
Manca ancora più di un mese alla sfilata della 71esima edizione del Carnevale, ma a Muggia si procede a spron battuto con i preparativi per arrivare pronti al 3 marzo, giorno durante il quale l’ingegno messo in campo nel capannone di via di Trieste, si manifesterà attraverso i lavori ai tanti carri allegorici che sfileranno lungo il percorso.
Quest’anno il serpentone del carnevale percorrerà un itinerario diverso rispetto a quello degli ultimi decenni, a causa della chiusura di ampi tratti di largo Caduti per la Libertà per le note vicissitudini del sottostante Fugnan, le cui volte, dopo i necessari controlli per verificare le condizioni, sono apparse in pessime condizioni.
Dicevamo del percorso: nei prossimi giorni si procederà alla potatura degli alberi presenti lungo il tragitto per evitare pericolosi intralci con le creazioni carnascialesche, spesso molto alte e con meccanismi e automatismi che ne aumentano l’ingombro. Il Servizio Cura e tutela della città, lo scorso 15 gennaio ha richiesto l’emissione di un’ordinanza per divieto di sosta con rimozione forzata in viale XXV Aprile, via Forti, via D’Annunzio, via Signolo, via Roma e piazza della Repubblica. Si prevede l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle 7 del 27 gennaio prossimo e fino alla fine dei lavori.
Come detto nei giorni scorsi, la speranza è intanto che i saggi che la società InSitu sta effettuando o ha già effettuato non portino cattive o, nella peggiore delle ipotesi, cattivissime notizie riguardo alle condizioni delle volte presenti sotto in via Roma, da via Mazzini in giù, passando per piazza della Repubblica.
Ritornando al Carnevale, prosegue la questione relativa al nuovo presidente delle compagnie del Carnevale: lo scorso lunedì 20 gennaio sera si è svolto nella sede dei Mandrioi, come riferisce il candidato Giorgio Dellavalle, l’incontro tra i presidenti delle compagnie e i candidati presidenti: «Ogni mezz’ora, un candidato alla volta è entrato in sede a presentare il proprio programma. Ora tocca ai presidenti delle Compagnie che dovranno decidere se effettuare l’elezione prima della sfilata, così da affiancare per un mese il presidente uscente, o a sfilata finita».
Intanto il candidato Dario Grison svela qualche novità sulla sua squadra: «Sarà composta dall’attuale vicepresidente Crevatin, anche in riferimento alla continuità con la gestione precedente, e dal segretario e tesoriere Paolo Puppi». Nessuna dichiarazione invece da Decolle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo