Muggia, la De Amicis resta ancora inagibile

MUGGIA. Scuola chiusa nella giornata di domani e alunni spostati in altre sei strutture da mercoledì 8 a venerdì 10. Queste le disposizioni ufficiali del dirigente scolastico Marisa Semeraro emanate ieri pomeriggio in seguito al crollo del contro soffitto dell'atrio della scuola elementare “De Amicis” occorso venerdì scorso. La preside, dunque, non ha ritenuto che vi siano le condizioni per svolgere nuovamente l'attività didattica nell'edificio di via D'Annunzio. «Si è definito un piano che contemperi le primarie esigenze di sicurezza per alunni e personale con il diritto allo studio degli alunni», spiega la preside Semeraro. Al fine di garantire la continuità dell'azione didattica «ci si è attivati per trovare ospitalità nella scuola secondaria dell'Istituto, nei locali di pertinenza istituzionale del Comune e nel Ricreatorio parrocchiale. Tutti hanno dimostrato grande disponibilità e solidale e concreta sensibilità».
Il piano di distribuzione delle singole classi è stato varato ieri sera, ma i dettagli verranno resi noti solo oggi. Queste, intanto, le sedi scelte: Aula del Consiglio comunale, scuola Sauro, sala Millo, scuola Loreti, ricreatorio Penso e aula mensa Dea. I docenti svolgeranno il loro orario nella fascia antimeridiana per il numero di ore corrispondente all’orario assegnato, aumentando in questo modo la compresenza. Le docenti che hanno assegnazione su più sedi e classi, con i margini di tolleranza legati e dovuti da tutti in situazione d’emergenza, si sposteranno tra le varie sedi. Le collaboratrici scolastiche saranno provvisoriamente assegnate al Ricreatorio Penso (3 classi) e alla scuola De Amicis (2 classi numericamente elevate). Per quanto attiene la Scuola dell’infanzia Borgolauro è in via di elaborazione un piano d’emergenza in relazione ai contatti intrapresi con strutture adeguate all’ospitalità. La Semeraro ha raccomandato ai genitori la consultazione del sito internet della scuola e del Comune di Muggia. Infine «come da comunicazione pervenuta da parte dell’assessore competente, per la sola scuola De Amicis sarà sospeso il servizio di pre e post accoglimento», mentre si svolgerà regolarmente il servizio scuolabus. Le disposizioni sono giunte dopo una riunione in cui gli amministratori del Comune di Muggia, il sindaco Nerio Nesladek, la vicesindaco Laura Marzi, gli assessori Loredana Rossi e Stefano Decolle, e la dirigenza dell'Istituto Comprensivo “Lucio” coadiuvata dall'ingegnere Responsabile di servizio di protezione e prevenzione. “Ora faremo fare a dei tecnici abilitati delle perizie accurate dell'edificio che ospita la scuola De Amicis, perizie che poi verranno sottoscritte con la garanzia della sicurezza della scuola”, racconta il sindaco Nerio Nesladek. Un intervento dunque quello dell'amministrazione «fatto con coscienza e conoscenza», senza dimenticare che «la scuola De Amicis è un edificio che ha circa 60 anni». Il consigliere comunale del Pdl, Christian Gretti, vuole chiarezza: «Bene che vengano fatte delle perizie per garantire la sicurezza dei bambini, questa volta però bisogna andare fino in fondo e capire lo stato di salute della scuola».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo