Muggia ha il suo notaio: è Luca Grimaldi

MUGGIA
Dopo dodici anni finalmente Muggia avrà di nuovo un notaio. È infatti dal 1999 che nella cittadina non c'era uno studio notarile stabile: l'ultimo notaio, Pierpaolo Iacoppe, è rimasto sul territorio solo per tre anni, dal 1996 al 1999, e non è mai stato sostituito e quindi i muggesani dovevano recarsi a Trieste.
Ora è il turno di Luca Gaspare Grimaldi che dall'11 giugno si trasferirà stabilmente a Muggia per il suo primo incarico. Grimaldi è nato il 15 settembre 1977 a Napoli, dove è cresciuto ed ha completato gli studi: si è infatti laureato in Giurisprudenza, con laurea quinquennale, nel 2001 all'Università Federico II alla quale sono seguiti due anni di tirocinio presso uno studio.
«Quando ho saputo le sedi disponibili – racconta Grimaldi – mia moglie ed io siamo andati a visitarle e Muggia ci è sembrata la più ospitale e bella, un bel posto dove far crescere la nostra bambina di sette mesi. Anche le persone sono veramente molto accoglienti e in qualche modo mi ricorda la mia città. E poi ovviamente c'è il mare: anche questo ha influito molto sulla mia decisione».
«Abbiamo già trovato casa – continua Grimaldi – anche se un po' fuori città, nelle vicinanze di Chiampore. Le case del centro, purtroppo, sono un po' scomode con un bambino piccolo visto che sono piene di scale molto strette».
Ora Grimaldi è ancora a Napoli, per sbrigare le ultime pratiche burocratiche e arriverà nella sua nuova sede tra qualche giorno, iniziando a lavorare l'11 giugno.
«Per il momento questa è una scelta stabile e definitiva ma – spiega il notaio – bisogna vedere come andrà il lavoro, comunque spero di non essere solo di passaggio. Il concorso che ora mi porta a Muggia l'ho sostenuto nel 2006 ma ci sono stati dei ritardi burocratici per cui, solo ora, posso iniziare a lavorare».
«Non sono figlio o parente di notai, quindi – afferma Grimaldi - la mia è stata una gavetta abbastanza dura e impegnativa, iniziata già nel periodo dell'università siccome, per pagarmi gli studi, ho dovuto lavorare. Tutti questi sforzi, però, hanno portato i risultati desiderati: ho infatti partecipato a tre concorsi e ne ho vinti due, un ottimo risultato».
In tutta la provincia, comunque, ci saranno nuovi arrivi, che copriranno quasi tutti i posti vacanti sul territorio: a Trieste sono già presenti diciannove notai, su un massimo ministeriale di venticinque e ora, con il concorso del 2006, ce ne saranno ventiquattro. Anche Duino Aurisina, che come Muggia era scoperta, ora avrà il suo notaio.
Il nuovo studio si troverà in via Dante Alighieri 21/A, e quindi in un’area particolarmente strategica e accessibile della cittadina. «Ho scelto una zona molto centrale per essere più vicino alla gente. Ho optato per un palazzo storico – conclude Grimaldi – completamente ristrutturato e con un ascensore molto ampio e predisposto per i disabili per dare la possibilità a tutti di accedervi nella maniera più comoda: molte persone infatti sono molto anziane e possono avere problemi di deambulazione o essere su una sedia a rotelle».».
Federica Cauzer
Riproduzione riservata © Il Piccolo