All’ingresso di Muggia nuove condotte idriche e limitazioni al traffico

La spesa è di 1,15 milioni per un’opera divisa in cinque fasi. I lavori permetteranno d’ottimizzare la distribuzione d’acqua

Stefano Bizzi
Il cantiere di AcegasApsAmga parte dal ponte sul rio Ospo
Il cantiere di AcegasApsAmga parte dal ponte sul rio Ospo

Saranno divisi in cinque fasi i lunghi lavori di posa di una nuova condotta idrica e di allaccio all’acquedotto. L’intervento da 1,15 milioni di euro affidato da AcegasApsAmga alla Mg Group Spa di San Dorligo della Valle si concluderà a fine estate. L’opera, inserita nel Masterplan “Acquedotti Fvg”, è finanziata con fondi Ue NextGeneration nell’ambito del Pnrr e ha l’obiettivo di ripristinare la funzionalità del serbatoio Ezit per ottimizzare la distribuzione dell’acqua sotto il profilo energetico e idraulico.

Fino a martedì la prima fase dei lavori interesserà il ponte sul rio Ospo e prevede lnungo la SrTs14 “di Muggia”, tra le 7 e le 17, l’istituzione di un senso unico alternato con il passaggio consentito a tutti i veicoli verso Muggia e il passaggio dei soli mezzi di soccorso e del trasporto pubblico locale verso Trieste. Il traffico ordinario verrà quindi deviato sulla SrTs15 “delle Noghere”.

Più lunga la seconda fase che dal 30 aprile al 28 giugno prevede limitazioni al traffico nel tratto tra il ponte sul rio Ospo e l’incrocio con la strada delle Saline (con le stesse modalità della prima fase).

Dal 30 giugno al 16 luglio il cantiere interesserà la rotatoria tra la SrTs14 e la SrTs15, sempre tra le 7 e le 17, ma il passaggio sarà consentito a tutti i veicoli in entrambe le direzioni.

Le ultime due fasi si svolgeranno entrambe in orario notturno (22-7) con ripristino della viabilità durante il giorno.

Dal 17 al 31 luglio le lavorazioni interesseranno il tratto all’incrocio con Strada delle Saline e lo svincolo della SrTs14. Il passaggio sarà consentito a tutti i veicoli in entrambe le direzioni ma ci sarà la chiusura dello svincolo dalla SrTs14 verso Strada delle Saline (circa 30 metri) con l’istituzione di senso unico alternato.

La quinta e ultima fase riguarderà l’ingresso della rotatoria sulla SrTs15. Anche in questo caso sarà istituito un senso unico alternato (per la chiusura dello svincolo della Sr15 in ingresso della rotonda). In direzione di Muggia il passaggio sarà consentito a tutti i veicoli dalla SrTs15 e da Trieste. Il Passaggio dalla SrTs15 a Trieste non sarà invece consentito: sarà fatto obbligo di proseguire verso Muggia.

Le limitazioni verranno sospese nelle giornate di domenica e nei festivi. —

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo