Muggia, a Santa Barbara seggi chiusi nell’ex scuola

Il Comune ha constatato l’inagibilità dell’edificio: per le europee un migliaio di elettori dovranno trasferirsi in via D’Annunzio. Anche a Chiampore un trasloco
Di Riccardo Tosques

MUGGIA. I residenti della frazione muggesana di Santa Barbara d'ora in poi per votare dovranno recarsi nella centrale via d'Annunzio. Questa la decisione del Comune di Muggia in seguito allo spostamento delle sezioni elettorali n.10, 12 e 13. A seguito dello stato di degrado di alcune sedi elettorali emerso nel corso delle precedenti elezioni, le sezioni elettorali n.10 e 12 sono state spostate dall’ex scuola di Santa Barbara alla scuola Bubnic di via D’Annunzio 62; la sezione n.13 invece è stata spostata dall’ex scuola elementare di Chiampore alla scuola materna Biancospino sempre in località Chiampore, al civico n.20/A.

Già a partire dalla prossima consultazione – le elezioni europee del 25 maggio – i 1060 elettori di Santa Barbara e i 1335 dei due seggi di Chiampore dovranno migrare. «La decisione dello spostamento avviene in seguito alle segnalazioni scritte ricevute da un presidente del seggio 10, quello di Santa Barbara, e dal commissario capo di Polizia Vecchiet dopo le ultime elezioni, i quali evidenziavano lo stato di inadeguatezza delle sedi dei seggi, soprattutto per quanto riguardava il riscaldamento e lo stato dei servizi igienici, ma anche gli evidenti problemi strutturali e logistici», spiega il vicesindaco di Muggia Laura Marzi.

«Ci rendiamo conto del disagio che gli elettori interessati dovranno affrontare. Non tanto per quelli di Chiampore data la vicinanza della nuova sede individuata, cioè l'asilo, che è certamente più consono e più confortevole non solo per gli elettori, ma anche per chi offre il proprio servizio con grande senso civico, quanto, purtroppo, per gli abitanti di Santa Barbara aventi diritto al voto», aggiunge Marzi. Il vicesindaco non nasconde che questo problema è da tempo all'attenzione dell'amministrazione: «Stiamo cercando di risolvere i problemi strutturali delle due sedi, al fine soprattutto di renderle di nuovo idonee ad essere sedi elettorali, ma le difficoltà sono legate anche ai vincoli del patto di stabilità oltre che al reperimento rapido di fondi. Abbiamo anche tentato di individuare un edificio non pubblico, che fosse più prossimo alla sede di Santa Barbara, ma la legge è molto chiara in questo senso e non esiste alcuna possibilità di far svolgere operazioni di voto in edifici non pubblici».

L’amministrazione dunque “si scusa per i disagi arrecati, in particolare agli elettori delle sezioni n. 10 e n. 12 che in precedenza votavano presso l’ex scuola di Santa Barbara, in quanto la scelta della collocazione delle nuove sedi elettorali è stata vincolata dalla ripartizione delle circoscrizioni elettorali provinciali”.

Gli elettori interessati riceveranno a casa il tagliando, che dovrà essere apposto sulle tessere elettorali, con l’indicazione della nuova sede di riunione delle sezioni elettorali: già dalle prossime elezioni gli elettori interessati dovranno recarsi a votare nelle nuove sedi indicate. In caso di mancato recapito del tagliando, gli elettori potranno rivolgersi dal 19 maggio all’Ufficio demografico, statistico e cimiteri, al piano terra del municipio, nei seguenti orari: lunedì 19 e mercoledì 21 maggio dalle 8.20 alle 12 e dalle 14.10 alle 16.30, martedì 20 e giovedì 22 maggio dalle 8.20 alle 12, venerdì 23 e sabato 24 maggio dalle 9 alle 18, domenica 25 maggio dalle 7 alle 23. Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Urp (ufficio relazioni con il pubblico) telefonando al numero 040-3360200.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo