Affidata al comandante triestino Dino Sagani la Msc World America
La stagione inaugurale della nave da 216 mila tonnellate partirà sempre da Miami il 12 aprile, con diversi itinerari nei Caraibi

Msc World America, la 23esima unità della flotta della compagnia, sarà ufficialmente battezzata il 9 aprile negli Stati Uniti, all’interno del “Msc Cruise Terminal” di Port Miami. Il comandante sarà il triestino Dino Sagani che lo scorso anno aveva già annunciato con soddisfazione il nuovo incarico. La stagione inaugurale partirà sempre da Miami il 12 aprile, con diversi itinerari nei Caraibi.
Sagani ha seguito anche l’iter per la realizzazione della nuova nave e si occuperà di portarla dai cantieri francesi fino alla Florida, un impegno lungo mesi, prima di arrivare alla partenza vera e propria, che sarà accompagnata da un grande evento.
La nuova ammiraglia Msc è stata consegnata ufficialmente a Saint-Nazaire il 27 marzo. Per il comandante si tratta di una nuova avventura dopo la lunga esperienza già maturata nel settore, con rotte in tutto il mondo. Alle spalle conta 27 anni nella compagnia Princess Cruises, prima del passaggio a Msc. E ancora prima una lunga gavetta iniziata dopo gli studi all’Istituto Nautico di Trieste. Sui social nelle ultime settimane ha condiviso foto e video che raccontano la nuova nave, tra spazi futuristici e servizi innovativi. Dopo la festa per il battesimo, salperà per Puerto Plata, nella Repubblica Dominicana, San Juan a Porto Rico, l’isola privata di Msc, Ocean Cay, e toccherà successivamente anche i Caraibi occidentali, verso Costa Maya e Cozumel in Messico e Isla de Roatan in Honduras.
Msc World America è una delle navi da crociera più efficienti al mondo dal punto di vista energetico, con motori di ultima generazione a Gnl, e con connessione alla rete elettrica terrestre che permette di spegnere i motori nei porti attrezzati con l’alimentazione da terra. Dispone anche di un avanzato sistema di trattamento delle acque reflue e di un impianto di gestione dei rifiuti a bordo che, combinati, riducono la produzione di rifiuti. Con 22 ponti, una stazza lorda di 216.638 tonnellate, la nave ha una capacità di 6.762 passeggeri e ospita 2.138 membri dell’equipaggio, con 19 ristoranti, 18 bar e lounge, oltre a negozi, aree per lo sport e il divertimento.
Nel giorno della consegna ufficiale della World America, a fine marzo, si è svolta anche la cerimonia della moneta di Msc World Asia, che entrerà in servizio nell’inverno 2026-27, svolgendo crociere nel Mediterraneo verso Francia, Italia, Spagna e Malta, e il taglio della lamiera di Msc World Atlantic, che segna l’avvio della costruzione per la nave destinata a partire da Port Canaveral dall’inverno 2027-2028.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo