Mostra sul Paròn: Fiora Gandolfi racconta il “mago”
Giungono a conclusione gli appuntamenti de L'Agenda delParòn, il programma di eventi collaterali della mostra Nereo Rocco. La leggenda del Paròn, che resta visitabile fino a martedì 31 luglio al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste.
Domani, alle 19 alla sala conferenze del Magazzino 26 (III piano, ambiente climatizzato), i riflettori saranno puntati su un personaggio ‘mitico’ del calcio italiano e internazionale, il ‘mago’ Helenio Herrera, raccontato per l’occasione dalla compagna di una vita, Fiora Gandolfi. «Maghi si diventa. Fiora Gandolfi racconta il suo Helenio Herrera», è appunto il titolo dell’incontro, promosso in collaborazione con Trieste Contemporanea, che sarà condotto dal giornalista Gigi Garanzini, curatore della mostra omaggio a Nereo Rocco. “Maghi si diventa” è, soprattutto, il titolo di un libro intorno al “Mago Herrera” e ai suoi segreti. Quello che gli ha dedicato la moglie Fiora, uscito pochi mesi fa. Helenio Herrera è ricordato e amato in tutto il mondo oltre che per i suoi successi - alla guida dell’Inter e prima ancora in Spagna - per la “rivoluzione” culturale portata in un ambiente in cui, prima di lui, non esistevano ritiri e preparazione atletica e i giocatori si presentavano la domenica mattina, prima della partita, mangiando a pranzo ciò che volevano. Le sue “magie” sono ora svelate, attraverso tranche de vie e ricordi personali, in un libro insolito e prezioso, Maghi si diventa appunto, che racconta come le sorcier, lo stregone agli esordi calcistici parigini, ha costruito progressivamente il suo mito e il suo potere sull’autostima, la leggendaria forza di volontà, l’abilità quasi ipnotica di trasmettere a chi accettava di credere ciecamente in lui la capacità di migliorarsi, di andare molto oltre i suoi limiti. A conclusione dell’incontro sarà proiettato il documentario «Tacalabala. Esercizi di magia di Helenio Herrera», su soggetto e sceneggiatura di Fiora Gandolfi, per la regia di Gaetano Mainenti, prodotto da Trieste Contemporanea e Videonew Trieste. Sullo schermo documenti dall’Archivio Herrera Gandolfi di Venezia e interviste con Massimo Cacciari, Fiora Gandolfi Herrera e Sandro Mazzola.
E venerdì 20 luglio, alle 18.30 al terzo piano nella sala conferenze del magazzino 26, protagonista dell’Agenda del Paròn sarà il grande eroe dei Mondiali di Spagna 1982, Paolo Rossi, un’icona del calcio azzurro.
Riproduzione riservata © Il Piccolo