Morto Tommaso Padoa-Schioppa

L'ex ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa si è spento a Roma per un arresto cardiaco, durante una cena organizzata in via Giulia. A Trieste l'ex ministro dell'Economia aveva studiato e aveva conosciuto la futura moglie
L'ex ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa è morto ieri sera a Roma per un arresto cardiaco. Stava partecipando a una cena organizzata a Palazzo Sacchetti, in via Giulia, dove aveva riunito un centinaio di amici. Verso le 21 ha avuto un malore ed è stato portato in un ospedale del centro della città dove è deceduto.


Forte il legame dell'ex ministro con la città di Trieste. Il padre era amministratore delegato delle Generali. A Trieste aveva frequenttato il liceo e nella stessa città aveva conosciuto la futura moglie, Fiorella Kostoris, economista anche lei, dalla quale ha avuto tre figli.


Per il Group Ceo di Generali,
Giovanni Perissinotto
, "Tommaso Padoa Schioppa ha avuto il coraggio di affrontare con franchezza temi importanti, non temendo di suscitare dibattiti salutari". Interpellato sulla morte dell'ex ministro ed economista, Perissinotto lo ha definito "uomo di grande rigore e capacità intellettuale, che lo faranno sempre ricordare come una persona di elevata professionalità e alto valore morale". Il rapporto tra Padoa-Schioppa e la compagnia assicurativa triestina fu intenso, anche perchè il padre, Fabio, fu amministratore delegato del Leone.


"La comunità accademica triestina ricorda commossa la figura di Tommaso Padoa Schioppa": ha detto il rettore dell'Università di Trieste e consigliere superiore di Bankitalia,
Francesco Peroni.
"Di lui - ha affermato Peroni - mi rimarranno impressi l'equilibrio, la straordinaria capacità di analisi, la singolare cultura e l'esemplare senso delle istituzioni. A Trieste - ha concluso il rettore - si sentiva molto legato per gli anni di studio che vi aveva trascorso in gioventù e per il retaggio educativo che a quel periodo riconosceva".

Riproduzione riservata © Il Piccolo