Morto per infarto a soli 56 anni l’imprenditore gradiscano Mauri

GRADISCA
Se n’è andato all’improvviso, quasi non volesse disturbare i tanti che gli volevano bene. Gradisca d’Isonzo si è risvegliata profondamente sgomenta e colpita dalla notizia della morte di Lucio Mauri, imprenditore agricolo stroncato in queste ore da un attacco cardiaco che tutto a un tratto se l’è portato via mentre si trovava nei pressi della propria abitazione. Mauri aveva soltanto 56 anni.
Una giornata come tante, in borgo Tintor, fra il lavoro e la famiglia. Poi l’improvviso malore e i soccorsi, purtroppo vani. È lì, nella dimensione agreste della borgata stretta fra due strade regionali (la 305 e la 252) che si è svolta gran parte della vita di Lucio, gradiscano doc ed esponente di una numerosissima famiglia di agricoltori. Un vero e proprio “clan”, quello dei Mauri, che – come avveniva una volta – risiedono tuttora ravvicinati fra loro fra le campagne di via Roma. Al civico 73 c’è l’attività che Lucio conduceva da decenni assieme alle sorelle Claudia e Paola. Un punto vendita di ortaggi e frutta, prodotti biologici a km 0, con servizio di consegna a domicilio, molto apprezzato non solo dai gradiscani ma anche nei paesi limitrofi.
Mauri aveva ereditato il mestiere del lavoro nei campi dal padre Ferruccio e mamma Teresa. Un lavoro fatto di sudore e fatica ma che dava le sue soddisfazioni. Persona semplice, umile e generosa, Lucio Mauri non sapeva proprio tirarsi indietro quando qualcuno gli chiedeva un favore. «Si è sempre fatto in quattro per tutti – lo ricorda commosso e ancora sotto choc la storica compagna Micaela –. Se c’era un problema da risolvere, si chiamava Lucio. E lui mollava tutto e accorreva. Una persona buona, attenta ai bisogni degli altri». Non a caso l’azienda agricola Mauri si era messa subito a disposizione durante il primo lockdown legato alla pandemia per garantire generi alimentari a domicilio alle persone in difficoltà.
Di carattere gioviale, amante della pesca – soprattutto in gioventù – e di Formula 1, appassionato di meccanica soprattutto quando applicata al suo amato lavoro, Mauri lascia un’intera famiglia. Le esequie saranno celebrate sabato alle 11 nella chiesa gradiscana di San Valeriano. Seguirà la cremazione. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo