L’associazione Cose di vecchie case piange il vicepresidente Orlando
Nereo Orlando aveva inziato la sua carriera come dj al Bowling di duino e da oltre 20 anni era attivo nell’organizzazione dei mercatini di tutta la regione

E mancato all’improvviso Nereo Orlando, vicepresidente dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case, che ne dà la triste notizia con profondo dispiacere.

“Da oltre vent'anni figura cardine dell'attività dell'associazione e attivo nell'organizzazione dei mercatini in tutta la regione – si legge nella nota – Nereo Orlando lascia un grande vuoto tra tutti coloro che l'hanno conosciuto e apprezzato per la grande gentilezza, disponibilità, simpatia e competenza, ma lo ricorda soprattutto per le sue grandi doti umane”.
La vita

Nato il 22 maggio 1953, Orlando aveva iniziato la carriera come disc-jockey, professione che aveva svolto dal 1969 al 1986 come Resident Dj al Bowling di Duino.
Grande collezionista e conoscitore di musica portava questa sua passione all'interno dei mercatini partecipando con un banco particolarmente apprezzato dove, oltre a vendere e acquistare dischi rigorosamente in vinile, sapeva sempre catturare l'attenzione del pubblico e degli appassionati regalando preziosi consigli e offrendo aneddoti e curiosità legate al mondo musicale.

Il cordoglio
L'associazione, con il presidente Efrem Melani, si stringono intorno alla moglie Claudia, pure fortemente impegnata nelle attività associative e ai suoi familiari, ringraziandolo per tutto quanto ha fatto in questi anni.
I funerali si svolgeranno lunedì 17 febbraio, alle 13 nella Cappella di via Costalunga a Trieste.
L’associazione Cosa di vecchie case
Attiva dal 1998 in tutta la regione, l'associazione, che annovera più di 350 iscritti, grazie all'ormai ultraventennale esperienza nel settore, organizza eventi con oltre 100 espositori privati tra collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani in collaborazione con le amministrazioni comunali di Trieste, Duino-Aurisina, Muggia, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d'Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano, cui si aggiungono altre esperienze organizzative nel campo degli eventi musicali e per i bambini.
Riproduzione riservata © Il Piccolo