Morto Barnabà, storico proprietario dell’osteria da Baffo a Trieste

Una malattia che lo ha portato via in pochissimo tempo: il matrimonio di recente dopo 23 anni di fidanzamento

Stefano Barnabà
Stefano Barnabà

Trieste piange Stefano Barnabà, 63 anni, storico proprietario dell’Osteria da Baffo di via Negrelli. Si è spento a causa di una malattia che lo ha portato via in pochissimo tempo, lasciando un grandissimo vuoto. Nonostante la malattia, era riuscito a coronare il suo sogno d’amore sposando, dopo 23 anni di fidanzamento, la sua amata Paola.

Barnabà era una figura amata sia come oste sia come appassionato di motori. Lo ricordano in tanti fra cui Antonio Lombardi, presidente del Club della Topolino Trieste, di cui Stefano era vicepresidente dallo scorso anno: «Un amico da più di 40 anni, sempre gentile e rispettoso. Aspettava la fine dell’anno per entrare nel nostro club e riprendere ad organizzare gite e raduni. Ora via Negrelli senza Stefano è vuota».

Andrea Brazzati, direttore generale della Pallanuoto Trieste, lo ricorda per «il sostegno incondizionato per i nostri colori» di cui era tifoso.

E sono tante le realtà a ricordare Barnabà, amante delle due ruote in particolare con il club “Trieste in Lambretta”, che aveva fondato e guidato con dedizione. «Viaggi, raduni, mostre, incontri... Tutto questo non sarebbe stato possibile senza di te, senza la tua idea di radunare in un club gli appassionati della Lambretta», il ricordo del club. Dal 1998, prima con pochi amici e dal 1999 con tanti nuovi soci, Barnabà aveva radunato i Lambrettisti triestini.

Un cordoglio su più fronti a cui si unisce anche Le Vie delle Foto di Linda Simeone che lo ricorda così: «Stefano era un amico, sempre attento e presente, è stato uno dei primi supporter della nostra manifestazione. Verrà ricordato da tutti per la sua generosità, il suo spirito di collaborazione e la sua incredibile voglia di vivere».

I funerali si terranno martedì 11 alle 10 nella chiesa Madonna del Mare di piazzale Rosmini. —

Argomenti:lutti

Riproduzione riservata © Il Piccolo