Romans dà l’addio a Rita Del Bianco: «Addio a una maestra molto amata»
Originaria di Villa Vicentina, ha insegnato nelle scuole elementari di Romans d’Isonzo, località in cui ha sempre vissuto con la famiglia, poi in quelle dell’Istituto comprensivo “Destra Torre” di Aiello del Friuli, dove attualmente insegnava
La piangono naturalmente i familiari, i parenti, gli amici ed i conoscenti, ma la piangono pure tanti bambini che lei, Rita Del Bianco, 59 anni, ha conosciuto, amato e guidato in veste di maestra prima nelle scuole elementari di Romans d’Isonzo, località in cui ha sempre vissuto con la famiglia, poi in quelle dell’Istituto comprensivo “Destra Torre” di Aiello del Friuli, dove attualmente insegnava.
Rita si è spenta alcuni giorni fa ed i suoi alunni la ricordano con affetto per l’impegno che ha sempre dimostrato nella loro formazione. Per lei hanno pure realizzato un toccante necrologio.
Originaria di Villa Vicentina, dove la famiglia è molto conosciuta, Rita si è trasferita a Romans dopo il matrimonio con Paolo Postir titolare di un’attività metalmeccanica nota sul territorio. Inizialmente ha lavorato per oltre 20 anni nella Banca Intesa San Paolo a Cormòns, fino alla soglia dei 50 anni, quando decise di intraprendere la strada della maestra. Con la sua laurea in scienze politiche si iscrisse ad un concorso pubblico, lo vinse ed iniziò così quella che per lei è stata una vera missione, dedicando tutta se stessa alla formazione scolastica delle nuove generazioni. Per alcuni anni ha insegnato pure a San Vito al Tagliamento chiedendo poi il trasferimento a Romans.
Chiedeva molto ai suoi alunni ma nello stesso tempo cercava di dare loro una formazione più alta possibile, con affetto verso tutti.
Era pure impegnata con l’associazione “La Miglioranza” di Romans, ma anche da ragazza a Villa Vicentina, dove con lo zio farmacista del paese promosse molte iniziative per la crescita della comunità. Verrà ricordata come persona disponibile con tutti, che anteponeva sempre gli interessi altrui prima dei suoi.
Lascia il marito Paolo i figli Marco e Marta, la mamma Carmen, le sorelle Emanuela e Giulia, i nipoti e i cognati. Volerà in cielo ritrovando il papà Giacomo e la sorella Silvia, mancata 34 anni fa.
I funerali verranno celebrati mercoledì 29 gennaio alle 14.30 nella parrocchiale di Romans, partendo dalla Casa funeraria Sartori in via Fermi, 17 a Romans, dove il feretro verrà esposto dalle 9. 30. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo