Morta la commerciante Maria Bevilacqua

Un altro lutto nel comparto del commercio. Per la scomparsa a 95 anni di Maria Bevilacqua vedova Bonadonna. Era titolare del negozio di pelletterie “Model” di via Garibaldi. Originaria della vicina Prevacina, sin da giovane aveva iniziato a lavorare in cotonificio per poi prestare servizio come commessa nello storico negozio di calzature “Peteani” di corso Verdi acquisendo una vasta esperienza del settore delle pelletterie. Si era poi unita in matrimonio con il maresciallo capo dei carabinieri Giuseppe Bonadonna aprendo successivamente l’attività commerciale in via Garibaldi. Una famiglia numerosa, la sua, di cui anche le altre sorelle Carla Fabris dell’oreficeria-orologeria di via Crispi, Albina de Bortoli dei negozi di abbigliamento di corso Verdi e via Carducci, e Luigia Canola del“Maxicarta” possedevano la spiccata attitudine al commercio. E questa attitudine Maria Bevilacqua l’ha incarnata in prima persona nel suo negozio che l’ha vista quotidianamente dietro il banco. Aveva brillantemente gestito il suo negozio fino a tre anni fa. Ma Maria, parallelamente, si era sempre attivata nel prestare volontariamente un aiuto o un servizio alla comunità. Era lei che apriva e chiudeva la prospicente chiesetta dell’Immacolata rendendosi disponibile anche nel servire le diverse cerimonie liturgiche. Anche nella comunità di San Rocco, dove risiedeva, la sua presenza era costante. La piangono la figlia Gianna, moglie di Renato Madriz, indimenticato cultore del Centro tradizioni, e i nipoti Elisabetta e Gianluca, presidente della Camera di commercio, unitamente ai pronipoti. I funerali si svolgeranno domani alle 11 nella parrocchiale di San Rocco. (e.d.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo