Morta a 40 anni la "Iena" Nadia Toffa. Nel 2017 il primo malore a Trieste

Nel dicembre 2017 si era sentita male nella hall dell'hotel Victoria di via Oriani. Poi la lunga battaglia con il cancro. I colleghi della trasmissione tv: "Niente sarà come prima"
01/03/2016 Milano Programma televisivo, Le Iene Nella foto, Nadia Toffa
01/03/2016 Milano Programma televisivo, Le Iene Nella foto, Nadia Toffa

ROMA Dopo una lunga battaglia contro il cancro è morta a 40 anni Nadia Toffa, la storica conduttrice e inviata delle Iene. A dare la triste notizia è stato proprio lo staff della trasmissione tv sulle proprie pagine social.

Proprio a Trieste Toffa era stata colpita per la prima volta da un malore nel dicembre del 2017 mentre si trovava nella hall dell'hotel Victoria, nella centralissima via Oriani. La conduttrice era stata trasportata in estrema emergenza all'ospedale di Cattinara a Trieste e poi elitrasportata in serata al San Raffaele di Milano.

Malore a Trieste, grave la "iena" Nadia Toffa

Nei mesi seguenti aveva parlato apertamente della lotta che quotidianamente stava combattendo contro il cancro, scrivendo anche un libro, "Fiorire d'inverno", uscito a ottobre scorso per Mondadori, nel quale aveva provato a lanciare un messaggio di rinascita e di speranza, come ha continuato a fare anche sui social durante i lunghissimi mesi di una battaglia alla quale oggi ha dovuto arrendersi.

Toffa era conosciuta a Trieste come paladina dei servolani, scherata a fianco dei cittadini contrari alla Ferriera di Servola, tema di cui si era fatta portavoce attraverso lo spettacolo Le Iene. Il suo primo servizio a Trieste sul tema è del marzo 2014. Si intitolava eloquentemente “L’altra Ilva” e introduceva al pubblico italiano, spesso ignaro, la questione della Ferriera.

Nadia Toffa, la paladina dei servolani schierata a fianco degli anti-Ferriera

«Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all'ultimo, fino a oggi», si legge sulla pagina Facebook de Le Iene. «Il destino, il karma, la sorte, la sfiga ha deciso di colpire proprio te, la nostra Toffa - prosegue il post della trasmissione Mediaset -, la più tosta di tutti, mentre qualcuno non credeva alla tua lotta, noi restavamo in silenzio e tu sorridevi.

Sei riuscita a perdonare tutti, anche il fato, e forse anche il mostro contro cui hai combattuto senza sosta: il cancro. E dato che sei stata in grado di perdonare l'imperdonabile, cara Nadia, non ci resta che sperare con tutto il cuore che tu sia riuscita a perdonare anche noi, che non siamo stati in grado di aiutarti quanto avremmo voluto. Ed ecco le Iene che piangono la loro dolce guerriera, inermi davanti a tutto il dolore e alla consapevolezza che solo il tuo sorriso, Nadia, potrebbe consolarci, solo la tua energia e la tua forza potrebbero farci tornare ad essere quelli di sempre. Niente per noi sarà più come prima».

Riproduzione riservata © Il Piccolo