Morbillo, mascherine anti-contagio per il centro prelievi del Burlo

TRIESTE - In relazione all'importante aumento del numero di casi di morbillo evidenziato a livello nazionale dall'inizio dell'anno, l'Istituto pediatrico Burlo Garofolo di Trieste ha innalzato la soglia di attenzione per ridurre le possibilità di contagio.
In particolare, tenendo conto delle peculiarità assistenziali dell'Istituto che si occupa di mamme e bambini, al fine di ridurre il rischio di infezione, a partire da lunedì prossimo 8 maggio a tutte le persone che accederanno al Centro Prelievi verrà richiesto di indossare una mascherina da utilizzare sia nella sala d'aspetto che durante il prelievo.
Tale misura si rende necessaria per ridurre le possibilità di contagio da parte di persone affette da morbillo, in quanto si può essere contagiosi anche se la malattia non si è ancora manifestata. La procedura è esclusivamente precauzionale, al fine di tutelare la salute dei bambini immunodepressi e delle donne in gravidanza che normalmente accedono al Centro Prelievi per effettuare gli esami di laboratorio.
Il Burlo Garofolo sta inoltre attivando una campagna di vaccinazione contro il morbillo ai propri dipendenti fino ai 40 anni di età non ancora immuni in quanto non hanno contratto la malattia nell'infanzia oppure non sono già stati sottoposti a vaccinazione.
Le misure preventive sono state prese in accordo con l'Area Promozione Salute e Prevenzione della Direzione Centrale Sanità.
Riproduzione riservata © Il Piccolo